Giffoni Film Festival 2024: una chiusura spettacolare nella Multimedia Valley

Annunciati i Film Vincitori della 54esima Edizione di #Giffoni54.

Il Giffoni Film Festival, uno degli eventi cinematografici più attesi dell'anno, ha chiuso la sua 54esima edizione con una cerimonia memorabile tenutasi nella suggestiva cornice della Multimedia Valley. Questo prestigioso festival, che ogni anno accoglie giovani giurati provenienti da tutto il mondo, si è riconfermato un punto di riferimento per il cinema giovane e indipendente, capace di dare voce a nuove generazioni di registi, attori e sceneggiatori.

La cerimonia di chiusura di #Giffoni54 è stata un momento di grande emozione, durante il quale sono stati annunciati i vincitori delle diverse sezioni in gara. La serata, caratterizzata da una vibrante energia e da un entusiasmo palpabile, ha visto la partecipazione di importanti personalità del mondo del cinema, della cultura e dello spettacolo, insieme ai tanti giovani giurati che hanno seguito con passione l’intera manifestazione.

Un Festival in crescita

La cerimonia di chiusura di #Giffoni54 non è stata solo l'occasione per celebrare i vincitori, ma anche per riflettere sul percorso compiuto dal festival e sulle sfide future. La direzione del Giffoni Film Festival ha ribadito l'importanza di continuare a sostenere e promuovere il cinema indipendente e giovanile, valorizzando le nuove generazioni di talenti e offrendo loro una piattaforma per esprimersi liberamente.

Il successo di questa 54esima edizione ha dimostrato ancora una volta la rilevanza del Giffoni Film Festival nel panorama cinematografico internazionale. La Multimedia Valley si è confermata come uno spazio ideale per accogliere eventi di questo calibro, grazie alle sue strutture all'avanguardia e alla sua capacità di creare un ambiente stimolante e creativo.


13:6:22 9683 stampa questo articolo


  • Pozzecco “Chi non può venire in Nazionale soffre”
  • Tg Università – 19/5/2025
  • Pozzecco “Giovani? Ce ne sono pronti per Nazionale”
  • Tg Sport – 19/5/2025
  • Mattarella “Cooperazione Stato-Regioni per tutelare la collettività”
  • Ettore Bassi è Il sindaco pescatore, “Un onore impersonare Vassallo”
  • Emiliano “Italia paese complesso, non starebbe in piedi senza Regioni”
  • Regioni, Zaia “Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze”
  • Riforma fiscale, lettere di compliance anche dagli Enti locali
  • Alvano “Grazie al teatro celebriamo la figura di Angelo Vassallo”
  • Friuli, Fedriga “Crisi in Regione? Il terzo mandato non c’entra”
  • Regioni, Giani “Autonomia non sia differenziata, ma equa e solidale”
  • Telepedaggio, l’assistenza stradale completa la proposta di MooneyGo
  • Assalto a due furgoni portavalori, colonnello Sica “11 arresti”
  • Focus Salute – Sindrome premestruale, come affrontarla al meglio
  • UniMi, Brambilla “Atenei rispondano a esigenze del mercato del lavoro”
  • L’internazionalizzazione sfida possibile con la formazione continua
  • Assalto a due furgoni portavalori con armi da guerra, 11 arresti
  • Intimidazioni ai vertici del Foggia Calcio, 4 arresti e 52 Daspo
  • Autonomia, Zaia “Regioni sono propositive e collaborative”
  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”
  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video