Agroalimentare, cresce il mercato del bio

ROMA (ITALPRESS) – Cresce il comparto agroalimentare biologico italiano: nei primi quattro mesi del 2025 le vendite hanno registrato un aumento del 4,4% in valore e del 2,6% in volume. Un risultato che conferma la solidità e la capacità di adattamento di un settore che conti nua a mostrare vitalità, pur in un contesto economico complesso segnato dall’inflazione e dai rincari dei costi produttivi. A evidenziare questi dati è stato un convegno promosso da Fedagripesca Confcooperative, in cui Nomisma ha tracciato un quadro aggiornato dell’andamento del biologico in Italia e in Europa. L’incremento delle vendite dimostra come il biologico resti un punto di riferimento per i consumatori, sempre più attenti alla qualità, alla sostenibilità ambientale e alla tracciabilità delle filiere. La cooperazione, in questo contesto, si conferma un elemento strategico per consolidare la crescita, favorendo sinergie tra produttori, trasformatori e distributori. Il trend positivo non riguarda solo l’Italia: anche i principali mercati europei mostrano una forte espansione, con un +10% in Germania e un +8% nel Regno Unito, segnali di un rinnovato interesse internazionale verso il bio e, in particolare, verso il Made in Italy biologico, apprezzato per la sua qualità e autenticità.

mgg/gtr


18:11:20 1681 stampa questo articolo


  • Deterrenza nucleare e IA, un’installazione artistica a ComoLake 2025
  • Il 39° memorial Paolo D’Aloja sarà sprint con 8 Nazioni impegnate
  • Diplomacy Magazine – Puntata del 16 ottobre 2025
  • Tg Lavoro & Welfare – 16/10/2025
  • Cina: mercato robot contribuisce a crescita industrie correlate nel mondo
  • Convegno su migrazione all’Unipa, Florena”Agire insieme al territorio”
  • Convegno su migrazione all’Unipa, Schiavello “E’ una risorsa”
  • Ex Ilva, Bombardieri “Ognuno si assuma la propria responsabilità”
  • Manovra, Bombardieri “La nostra priorità sono i salari”
  • Stadio Milano, Sala ad architetti “Lavoriamo bene e in fretta”
  • Mafie nell’era digitale, all’Onu Rapporto Fondazione Magna Grecia
  • Mattarella “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”
  • Palermo dà l’ultimo saluto a Paolo Taormina, le immagini dei funerali
  • ComoLake, il Nobel Hooft “Meccanica quantistica chiave per tecnologia”
  • Delmastro “L’equo compenso garantisce il sapere dell’avvocato”
  • Sardegna, Todde “Lavoriamo con rinnovato entusiasmo e fiducia”
  • Rapine con sequestro di persona, sei indagati in provincia Bat
  • ComoLake, Moricca “Piattaforme PagoPA semplificano vita cittadini”
  • Un nuovo farmaco contro la beta-talassemia e l’anemia falciforme
  • “Biologia su misura”, a Palermo esperti a confronto
  • UnitelmaSapienza, nasce la nuova web radio
  • Traffico di droga in provincia di Matera, 41 arresti
  • Rottamazione delle cartelle, le ultime novità
  • Parte “GenerAzione Talento”, lavoratori senior risorsa strategica