Marchi “Fondo Innovazione per l’Agricoltura di particolare importanza”

BARI (ITALPRESS) – “Il Fondo innovazione è una misura di particolare importanza.

Ismea è soggetto attuatore di questa misura e la gestisce grazie ai fondi messi a disposizione dal Governo Meloni e dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Si tratta di 75 milioni per l’anno 2023 e di altri 150 milioni per l’anno 2024, a cui si aggiungono gli ulteriori 47 milioni che il Governo ha messo a disposizione nello scorso agosto.

Parliamo quindi di quasi 230 milioni di euro, in attesa dei nuovi fondi, prossimi ad arrivare, di Sviluppo e Coesione.

Il tutto vale 400 milioni, è diretto alle piccole e medie imprese agricole e della pesca e consente innovazione: di sostituire il trattore quando è vecchio, di comprare droni e intelligenza artificiale, di risparmiare a livello di emissioni inquinanti, di consumo di acqua, irrigazione a goccia e fertilizzanti utilizzati nella maniera migliore.

Una particolare attenzione c’è anche per le aree resilienti e per il Sud.

Oltre 150 milioni di euro saranno dedicati al Sud e alle Isole.

È un segnale di grandissima importanza, che lanciamo proprio qui ad Agrilevante”.

Lo ha detto il direttore generale di Ismea Sergio Marchi nel corso dell’evento “Fondo Innovazione: un modello vincente per la competitività dell’agroalimentare italiano” ad Agrilevante, a Bari.

xa2/pc/mca1


17:27:25 1343 stampa questo articolo


  • Medicina Top – 11/10/2025
  • QuiEuropa Magazine – 11/10/2025
  • Scoperto laboratorio per produzione di marijuana, un arresto a Verona
  • Fiamme in un condominio nel Milanese, tre morti
  • Isole minori, Rixi “Continuità e servizi anche nei periodi invernali”
  • Cucci “Lo Stato si interessi dei diritti delle Isole minori”
  • Turismo Magazine – 11/10/2025
  • Mezzo pesante in fiamme sull’A19, illeso il conducente
  • Festa dell’ottimismo, Cerasa “Trasformare difficoltà in opportunità”
  • Dazi, Fitto “Commissione Ue ha definito il miglior accordo possibile”
  • Università, Bernini “Troppe occupazioni, si viola diritto allo studio”
  • A Milano sequestro di 50 kg di droga e 20 mila euro, 7 arresti
  • Festa dell’ottimismo, Funaro “Firenze ha nel dna pace e confronto”
  • Sisto “Lavorariamo per migliorare la vita delle comunità isolane”
  • Barbaro “Le Isole minori devono sviluppare energie rinnovabili”
  • Sequestrati a Malpensa 1,5 milioni di figurine e giochi contraffatti
  • Gaza, Calenda “Piano di tregua, non di pace. E’ tutto molto fragile”
  • Calenda “Il campo largo finirà con Conte candidato premier”
  • Governo, Lollobrigida “I risultati ci stanno premiando”
  • Picierno “Meloni? Nel dibattito pubblico occorre un altro linguaggio”
  • Rai, Rossi “Ruolo centrale nell’economia e nella cultura italiana”
  • Imprese, ottimismo in calo sulle prospettive dell’economia
  • Isole minori, Piantedosi “Creare strutture stabili servizi essenziali”
  • Pecoraro Scanio “Italia sia Paese guida nel Food for Peace”