Moto Guzzi rinnova la mitica V7 Sport

ROMA (ITALPRESS) – Moto Guzzi rinnova la gamma della V7. Dopo il salto epocale del 2021, con l’introduzione del motore di 850 centimetri cubici, propone ora novità di rilievo sia sul fronte stilistico che dell’equipaggiamento tecnico e si amplia riportando alla luce un nome mitico: accanto alle già note V7 Stone e V7 Special fa infatti il proprio debutto la nuova Moto Guzzi V7 Sport, la più tecnologicamente avanzata di sempre. Il bicilindrico trasversale a V raffreddato ad aria e con trasmissione a càrdano, abbraccia la nuova normativa Euro 5+ ed è stato al centro di interventi significativi, come l’adozione del comando dell’acceleratore Ride-by-Wire multimappa che, oltre a garantire una gestione più precisa e personalizzabile dell’erogazione, porta in dote il Cruise Control. La potenza cresce del 4%, ma è soprattutto una curva di coppia molto più corposa e lineare che garantisce benefici immediatamente apprezzabili in ogni condizione. La nuova Moto Guzzi V7 Sport si distingue per l’adozione di una nuova forcella a steli rovesciati oltre che per il freno anteriore a doppio disco, la modalità di guida Sport dedicata e la piattaforma inerziale, che consente una gestione più raffinata del controllo di trazione e abilita la funzionalità del Cornering ABS. Linee pulite ed essenziali, con un serbatoio in metallo di 21 litri, sotto al quale emergono le teste del bicilindrico a V di 90°. Il nuovo disegno dei fianchetti, il parafango posteriore più corto e la conformazione più aggressiva dei terminali di scarico donano alla V7 un aspetto maggiormente snello e dinamico.

tvi/azn


18:34:12 2955 stampa questo articolo


  • Cina: la nevicata a Dunhuang attira turisti invernali
  • Cina: a Nanchino, sindaci scoprono “angeli sorridenti” dello Yangtze
  • Cina: al via programma internazionale per avanzare ricerca su “sole artificiale”
  • Cina: iniziata costruzione dell’iconico Ice-Snow World di Harbin
  • Regno Unito: camion cinesi a guida autonoma nel porto più trafficato del Paese
  • Cina: alunni di scuola primaria mostrano straordinarie abilità in arti marziali
  • Triathlon, Giubilei “Fondamentale aver tracciato visione moderna e funzionale”
  • Casasco “Equilibrare la lotta all’evasione fiscale e la tutela del contribuente”
  • Mulè “Risarcito l’onore e la memoria agli internati militari italiani”
  • Mattarella “Le province sono parte integrante della vita democratica”
  • Legge elettorale, Fontana “Il modello delle regionali può essere una base”
  • Legge elettorale, Sala “No a modifiche a un anno dal voto”
  • Trenitalia, Cuzzilla “Con Disney iniziativa consolidata, più vicini a famiglie”
  • Le quotazioni dell’oro continuano a salire
  • Cina: lanciata navicella Shenzhou-22
  • Oltre 460 droni russi nella notte sull’Ucraina, le immagini dei soccorsi
  • Fiasconaro dal Vaticano a Manhattan “Momento magico per pasticceria siciliana”
  • Tomarchio, Natale 2025 all’insegna di innovazione e inclusività
  • Operazione antidroga tra Roma e Latina, 15 arresti e 8 indagati
  • Scoperto nel Trapanese un traffico di droga all’ombra di cosa nostra, 27 arresti
  • Puglia, Decaro eletto presidente “Risultato straordinario, da domani al lavoro”
  • Campania, Fico eletto presidente “Partiamo da investimenti in servizi e sanità”
  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”