Celletti “Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose”

PALERMO(ITALPRESS) – “Abbiamo realizzato la piattaforma Legalileo, che è un prodotto specifico per l’infiltrazione mafiosa, quindi per il controllo degli appalti, e devo dire che poi la collaborazione con il Comune Palermo ci ha aiutato a renderlo più efficace e più intuitivo rispetto alle esigenze stesse.

La collaborazione con gli enti pubblici è fondamentale in questo caso specifico”.

Così Franco Celletti, CEO di Topnetwork Spa, a margine del convegno ‘PNRR e infiltrazioni mafiose.

Strumenti di prevenzione e di contrasto’, che si è svolto al dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo.

“E’ chiaro che l’intelligenza artificiale aiuta nello sviluppo degli algoritmi, per fare ciò è fondamentale avere i dati e ovviamente per avere i dati è strategica la collaborazione tra aziende private come Topnetwork con gli enti pubblici e con le forze dell’ordine – sottolinea Celletti -.

Poi, la capacità dell’intelligenza artificiale è quella di integrare e verificare i dati in maniera più veloce, permette di avere anche un discorso di prevenzione, quindi la capacità di capire anche un po’ prima di eventi illeciti che stanno accadendo.

Il progetto con il Comune è partito adesso e sta utilizzando il software da pochissimo, la collaborazione del Comune dal nostro punto di vista sicuramente ha creato un prodotto più adatto alle esigenze degli enti pubblici, perché quello che manca alla società privata è capire poi come all’interno degli enti pubblici certi meccanismi, certi processi, vengono implementati e questo gioco di squadra con il Comune in tal senso è stata molto utile”.

xd6/vbo/mca3


16:34:24 1731 stampa questo articolo


  • Mattarella “Cooperazione Stato-Regioni per tutelare la collettività”
  • Ettore Bassi è Il sindaco pescatore, “Un onore impersonare Vassallo”
  • Emiliano “Italia paese complesso, non starebbe in piedi senza Regioni”
  • Regioni, Zaia “Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze”
  • Riforma fiscale, lettere di compliance anche dagli Enti locali
  • Alvano “Grazie al teatro celebriamo la figura di Angelo Vassallo”
  • Friuli, Fedriga “Crisi in Regione? Il terzo mandato non c’entra”
  • Regioni, Giani “Autonomia non sia differenziata, ma equa e solidale”
  • Telepedaggio, l’assistenza stradale completa la proposta di MooneyGo
  • Assalto a due furgoni portavalori, colonnello Sica “11 arresti”
  • Focus Salute – Sindrome premestruale, come affrontarla al meglio
  • UniMi, Brambilla “Atenei rispondano a esigenze del mercato del lavoro”
  • L’internazionalizzazione sfida possibile con la formazione continua
  • Assalto a due furgoni portavalori con armi da guerra, 11 arresti
  • Intimidazioni ai vertici del Foggia Calcio, 4 arresti e 52 Daspo
  • Autonomia, Zaia “Regioni sono propositive e collaborative”
  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”
  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video
  • Tg Ambiente – 18/5/2025
  • Motori Magazine – 18/5/2025
  • Tg Giovani – 18/5/2025
  • Sorsi di Benessere – Una crema di piselli leggera e gustosa