Missione Soyuz. Paolo Nespoli, la "stella" italiana nello spazio

Lancio perfettamente riuscito. Alle 17.41 ora italiana, la navetta russa Soyuz ha lasciato la rampa di lancio della base russa di Baikonur, in Kazakhstan.

La Soyuz si è poi agganciata alla stazione spaziale internazionale sei ore dopo. A bordo l’astronauta veterano Paolo Nespoli, 60 anni compiuti, alla sua terza missione in dieci anni, insieme al russo Ryazansky e l’americano Randy Bresnik. La navetta Soyuz è entrata in orbita in 8 minuti e 50 secondi, passando da 0 a 27 mila kilometri orari. Inizia cosi la missione VITA dell’agenzia spaziale italiana, che riporterà sulla terra dati e conoscenze utili a preparare il terreno per nuove missioni sulla Luna e su Marte


11:9:4 2985 stampa questo articolo


  • Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le videonews dalla nostra inviata
  • Trovati pesticidi nella polvere domestica
  • Plastica riutilizzabile o monouso? L’indagine di Legambiente
  • Tg Lavoro & Welfare – 15/5/2025
  • Diplomacy Magazine – Puntata del 15 maggio 2025
  • Geopolitica, imprese e IA al centro del Forum di Confindustria Romania
  • Tg Sport – 15/5/2025
  • Maltempo, nel palermitano i Carabinieri salvano una donna in un’auto
  • Tg Economia – 15/5/2025
  • Ue e Giappone rafforzano la cooperazione sul digitale
  • Ambasciatore Israele “In Italia preoccupante aumento antisemitismo”
  • “Tattiche contro l’omotransfobia”, la campagna lanciata dalla LND
  • Bombardieri “Sull’agricoltura importante confronto tra parti sociali”
  • Mattarella “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”
  • Sequestrati beni per 3 milioni a esponente clan mafioso di Catania
  • Sbarca a Messina con 4 kg di cocaina, arrestato per traffico di droga
  • Morini “Ifis Finance vicina alle aziende italiane e al mercato rumeno”
  • IA, Nicolini “Importante formare l’uomo che sta dietro la macchina”
  • Cozzi “Chi controlla le tecnologie spaziali controlla la Terra”
  • Allo studio una flat tax al 5% per i neoassunti under 30
  • Aresu “Riflettere sulla geopolitica dell’Intelligenza artificiale”
  • Cybersecurity, Tagliaretti “Imprese italiane in Romania sono pronte”
  • Anastasiu “Italia partner economico strategico per la Romania”
  • Bertola “Romania può essere protagonista nuova stagione economica”