Maltempo, Ciciliano “Catania realtà fragile e serve prevenzione”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Catania è una realtà molto importante e fragile come tante altre realtà.

È giusto tenere in debita considerazione la fragilità del territorio ed è importante fare attività di prevenzione.

Da questo punto di vista le strutture operative della Protezione civile locale sono già intervenute e interverranno per la governance di questi fenomeni”.

A dirlo è il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, che parla dell’emergenza maltempo dei giorni scorsi nel catanese a margine del rinnovo, a Caivano, del Consiglio delle bambine e dei bambini insediato lo scorso 20 marzo nell’ambito del programma di riqualificazione del Comune.

“Il fenomeno è finito, la situazione è sotto controllo.

C’è da fare un’azione di valutazione del danno che rimane in capo agli enti locali ed eventualmente in concorso con lo Stato” spiega Ciciliano che, parlando della fragilità del territorio, porta come esempio “quello che si è verificato in seguito all’ultima mareggiata, con una zona che era già interdetta alla fruizione pubblica ed è crollata”.

“Parliamo di zone particolari dal punto di vista geologico – sottolinea il numero uno della Protezione civile -: un intero banco di lava vulcanica che si è solidificata nel corso dei millenni e che per la sua natura risulta più fragile quando viene impattata dalle forze della natura”.

xc9/pc/gtr


14:7:46 3101 stampa questo articolo


  • Referendum, Gualtieri “Lavoro precario piaga del nostro Paese”
  • Pozzecco “Chi non può venire in Nazionale soffre”
  • Tg Università – 19/5/2025
  • Pozzecco “Giovani? Ce ne sono pronti per Nazionale”
  • Tg Sport – 19/5/2025
  • Mattarella “Cooperazione Stato-Regioni per tutelare la collettività”
  • Ettore Bassi è Il sindaco pescatore, “Un onore impersonare Vassallo”
  • Emiliano “Italia paese complesso, non starebbe in piedi senza Regioni”
  • Regioni, Zaia “Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze”
  • Riforma fiscale, lettere di compliance anche dagli Enti locali
  • Alvano “Grazie al teatro celebriamo la figura di Angelo Vassallo”
  • Friuli, Fedriga “Crisi in Regione? Il terzo mandato non c’entra”
  • Regioni, Giani “Autonomia non sia differenziata, ma equa e solidale”
  • Telepedaggio, l’assistenza stradale completa la proposta di MooneyGo
  • Assalto a due furgoni portavalori, colonnello Sica “11 arresti”
  • Focus Salute – Sindrome premestruale, come affrontarla al meglio
  • UniMi, Brambilla “Atenei rispondano a esigenze del mercato del lavoro”
  • L’internazionalizzazione sfida possibile con la formazione continua
  • Assalto a due furgoni portavalori con armi da guerra, 11 arresti
  • Intimidazioni ai vertici del Foggia Calcio, 4 arresti e 52 Daspo
  • Autonomia, Zaia “Regioni sono propositive e collaborative”
  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”