Scuola, Valditara “Con il voto in condotta ritorna il buon senso”

ROMA (ITALPRESS) – Stop all’uso dello smartphone anche alle scuole superiori per “proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi”, mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per “contrastare il bullismo e il cyberbullismo”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress.

“Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l’autorità con l’autoritarismo”, sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. “Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne”, spiega il ministro, per il quale “c’è da ripristinare un altro valore importante, quello dell’identità: l’uomo senza identità scivola verso l’alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell’etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo”.

azn/sat


9:36:54 577 stampa questo articolo


  • Lollobrigida “Cucina italiana racconta nostre arti e crea ricchezza”
  • La Salute Vien Mangiando – Le fragole, un grande aiuto in estate
  • Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea
  • Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente
  • In casa nascondeva 24 chili di cocaina, arrestato 49enne a Catania
  • L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita
  • Piantagione di marijuana e deposito di armi sequestrati nel Reggino
  • Maccanico (ICE) “Rapporti Italia-Azerbaigian sono strategici”
  • Gdf Catania, sequestro patrimoni a imprenditori vicini a clan mafioso
  • Italpress €conomy – Puntata dell’1 agosto 2025
  • Philips, Celli “Investiamo il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo”
  • Inflazione stabile a luglio
  • Prestiti Ue per la difesa, l’Italia tra i Paesi che li chiederanno
  • Agricoltura e pesca, accordo di partenariato tra Italia ed Etiopia
  • Cdp, nel primo semestre l’utile netto cresce dell’8% a 1,9 mld
  • Occhiuto si dimette “Mi ricandiderò, non mi farò fermare”
  • Faida per il controllo delle piazze di spaccio, 3 arresti nel milanese
  • Ismea, Proietti “Pasta e sport per promuovere le eccellenze italiane”
  • Di Gianfrancesco “In Azerbaigian grande potenziale da sfruttare”
  • Festa al Foro Italico per 20 anni Tennis Trophy Kinder Joy of Moving
  • Fnomceo, bilancio positivo per il primo semestre 2025
  • Abedini “Occidente sostenga resistenza democratica in Iran”
  • Bombardieri “Morti sul lavoro una strage infermabile, Uil cresce”
  • Tg Sport – 31/7/2025