I prototipi elettrici Range Rover non temono il freddo polare

ROMA (ITALPRESS) – I prototipi Range Rover Electric hanno completato con successo una seconda stagione di test e sviluppo nelle condizioni gelide del Circolo Polare Artico. Con oltre 72.000 chilometri di test su laghi ghiacciati e piste terrestri, l’ultima stagione invernale nel nord Europa ha permesso agli ingegneri di sottoporre il sistema di gestione termica di Range Rover Electric a un impegnativo programma di prove sul campo. Le piste del lago ghiacciato hanno anche fornito un prezioso banco di prova per la dinamica del veicolo, inclusa la tecnica del single pedal drive e le sospensioni pneumatiche a doppia camera commutabile.

Un elemento fondamentale dell’ultima fase di sviluppo ad Arjeplog, in Svezia, è stata la convalida, da parte degli ingegneri, della nuova tecnologia ThermAssist di Range Rover Electric. Il sistema di gestione termica di bordo riduce il consumo di energia per il riscaldamento fino al 40% e mira a recuperare il calore per riscaldare il sistema di propulsione o la cabina a temperature ambiente fino a -10° C. Assicurando un’autonomia di guida ottimizzata, anche alle temperature più fredde. Inoltre, riduce al minimo l’impatto delle temperature estreme sulle prestazioni di ricarica, offrendo ai clienti la certezza che la funzionalità di ricarica del veicolo sia ottimale quando questo viene collegato alla rete. All’interno è sempre disponibile un ambiente costantemente caldo, nonostante il freddo esterno.

tvi/gsl


18:19:48 6405 stampa questo articolo


  • Renzi “Meloni cintura nera di piagnisteo, estremizza pensiero altri “
  • Medicina Top – 11/10/2025
  • QuiEuropa Magazine – 11/10/2025
  • Scoperto laboratorio per produzione di marijuana, un arresto a Verona
  • Fiamme in un condominio nel Milanese, tre morti
  • Isole minori, Rixi “Continuità e servizi anche nei periodi invernali”
  • Cucci “Lo Stato si interessi dei diritti delle Isole minori”
  • Turismo Magazine – 11/10/2025
  • Mezzo pesante in fiamme sull’A19, illeso il conducente
  • Festa dell’ottimismo, Cerasa “Trasformare difficoltà in opportunità”
  • Dazi, Fitto “Commissione Ue ha definito il miglior accordo possibile”
  • Università, Bernini “Troppe occupazioni, si viola diritto allo studio”
  • A Milano sequestro di 50 kg di droga e 20 mila euro, 7 arresti
  • Festa dell’ottimismo, Funaro “Firenze ha nel dna pace e confronto”
  • Sisto “Lavorariamo per migliorare la vita delle comunità isolane”
  • Barbaro “Le Isole minori devono sviluppare energie rinnovabili”
  • Sequestrati a Malpensa 1,5 milioni di figurine e giochi contraffatti
  • Gaza, Calenda “Piano di tregua, non di pace. E’ tutto molto fragile”
  • Calenda “Il campo largo finirà con Conte candidato premier”
  • Governo, Lollobrigida “I risultati ci stanno premiando”
  • Picierno “Meloni? Nel dibattito pubblico occorre un altro linguaggio”
  • Rai, Rossi “Ruolo centrale nell’economia e nella cultura italiana”
  • Imprese, ottimismo in calo sulle prospettive dell’economia
  • Isole minori, Piantedosi “Creare strutture stabili servizi essenziali”