Trasporto aereo di merci, domanda in aumento

ROMA (ITALPRESS) – Secondo i dati pubblicati dall’International Air Transport Association, la domanda totale di trasporto aereo di merci ad agosto 2025 ha fatto registrare volumi in aumento del 4,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La domanda di trasporto internazionale è cresciuta più fortemente, del 5,1%. Anche la capacità è aumentata, con un incremento del 3,7% su base annua, mentre la capacità sulle tratte internazionali è cresciuta a un ritmo più rapido. Questo equilibrio tra domanda crescente e offerta disponibile ha fatto salire marginalmente il fattore di carico del carico dell’intero settore al 44,2%. Il trasporto aereo di merci ha beneficiato del passaggio dal trasporto marittimo per alcune merci di alto valore. Gli spedizionieri infatti cercano di ridurre al minimo il rischio di vari azioni tariffarie. Gli indicatori economici più ampi suggeriscono un miglioramento del contesto per il trasporto aereo di merci. L’ottimismo nel settore manifatturiero si è rafforzato, e anche i costi energetici hanno offerto un certo sollievo. Ad agosto, i prezzi del carburante per aerei sono scesi del 6,4% rispetto all’anno precedente, segnando il quattordicesimo mese consecutivo di calo annuale.

sat/azn


16:25:16 1578 stampa questo articolo


  • Imprese, ottimismo in calo sulle prospettive dell’economia
  • Isole minori, Piantedosi “Creare strutture stabili servizi essenziali”
  • Pecoraro Scanio “Italia sia Paese guida nel Food for Peace”
  • A Lipari Stati Generali Isole minori, nuove risorse e interventi
  • Isole minori, Schillaci “Incentivare operatori sanitari”
  • Manovra, Landini “Incontro dannoso, ok a mobilitazione il 25 ottobre”
  • Le palline da tennis diventano pannelli fonoassorbenti
  • Manovra, Fumarola “Abbastanza soddisfatti, arrivate delle risposte”
  • Vi immaginate una scuola senza zaini?
  • Manovra, Bombardieri “Presentate le priorità, intervenire sui salari”
  • Manovra, Capone “Approccio serio, nessuna certezza su blocco pensioni”
  • Crisi idrica in Italia, Legambiente: serve una strategia nazionale
  • Efficienza energetica, Italia vicina agli obiettivi europei
  • La Salute Vien Mangiando – L’importanza di masticare bene gli alimenti
  • Tra bollette e inflazione consumi delle famiglie in netto calo
  • Lombardia a Expo Osaka, firmato accordo per gli scambi commerciali
  • Lombardia a Expo Osaka, Cattaneo “Tecnologie al centro collaborazione”
  • Lombardia a Expo Osaka, Vattani”Occasione per partnership strategiche”
  • Rivitalizzare il patrimonio verso il futuro: la cultura cinese ha maggiore appeal globale
  • Mattarella ai militari in Estonia “Vostra missione garantisce la pace”
  • Salute Magazine – 10/10/2025
  • Malattie rare, la diagnosi adesso si fa con la tomografia olografica
  • Tg Sport – 10/10/2025
  • Meloni “Il governo sostiene interventi per le isole minori”