#NonCiFermaNessuno, tour in chiave green

ROMA (ITALPRESS) – “Nessunə è solə” è il claim dell’undicesima edizione di #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete. Un laboratorio di linguaggi della comunicazione con l’obiettivo di accorciare le distanze tra chi vive un disagio e chi, invece, è riuscito a superarlo. Tutto ciò avviene grazie al confronto reciproco e al dialogo, tramite dei talk fatti da ragazzi per ragazzi.

Un’edizione rinnovata che, grazie al laboratorio permanente di linguaggi della comunicazione, ha presentato una novità assoluta: il Golden Buzzer della Solitudine. Un contatore, in versione totem, che ha attratto tanti studenti: “È un modo per trasformare un gesto semplice in un atto collettivo – dice Abete -. Ha creato curiosità, è diventato un luogo di riflessione, un suono amorfo che riecheggia nelle orecchie di chi, schiacciando il pulsante, soddisfa quel bisogno di urlare il bisogno di attenzione. Rappresenta il rumore della solitudine: quello che solitamente viene taciuto ma che noi facciamo esplodere in un buzz”. La community riconosce tra i propri valori fondamentali la lotta alla violenza di genere, promuovendo insieme a Sorgenia il Numero Anti Violenza e Stalking 1522 e il progetto interattivo #sempre25novembre che vede protagonisti in aula gli studenti. Sfida che si aggiunge a quella green con la partnership che vede RiVending distribuire contenitori nelle aree delle vending machine delle Università italiane, alimentando così un ciclo virtuoso di riciclo di bicchieri, palette in plastica e bottiglie in PET.

mgg/gtr/col


18:35:56 456 stampa questo articolo


  • Fontana “Libertà e democrazia non sono scontate, vanno difese”
  • La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival “Luce!”
  • Napoli, sequestrata una discarica abusiva
  • Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”
  • Sorsi di Benessere – Dall’uva un frullato salutare e goloso
  • Italpress Awards, Borselllino “Iniziativa che cresce anno dopo anno”
  • Goggia “Io più attesa ai Giochi? Con Brignone l’avremmo divisa in due”
  • Sci alpino, Brignone: “Non credo che riuscirò a tornare come prima”
  • Biathlon, Wierer “Non sono ancora in forma, ma per i Giochi c’è tempo”
  • Milano-Cortina, Sala “Equiparazione tasse di soggiorno necessaria”
  • Sala “Parlerò con Giuli su Beic e Museo della Resistenza”
  • Turismo Magazine – 18/10/2025
  • QuiEuropa Magazine – 18/10/2025
  • Milano Cortina, Brignone “Fiduciosa? Non lo so, vivo nel qui ed ora”
  • Italia-Usa, un incontro a Washington per rafforzare la cooperazione
  • Poliambulatorio Monferrato, Crugnola “Potremo avere buoni risultati”
  • Poliambulatorio Monferrato, Gherlone “Colmiamo qualche carenza”
  • Poliambulatorio Monferrato, Cirio “Può dare un servizio al territorio”
  • Del Piero “Dalla Nazionale bel segnale, adesso non fermarsi”
  • Simonelli “Ci piacerebbe giocare negli Usa Supercoppa prossimo anno”
  • Milano, Sala “Non rifaremo il Pgt ma possiamo fare delle varianti”
  • Regionali, Fontana “Zaia valore per la Lega, veti inaccettabili”
  • Lavoro, Mattarella “Procede a velocità diverse, si creano diaframmi”
  • Cina: notevoli progressi economici e sociali in Xizang negli ultimi sessant’anni