Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca

ROMA (ITALPRESS) – L’Europa accelera sulla ricerca scientifica alimentata dall’intelligenza artificiale.

Durante il vertice europeo sull’IA nella scienza tenutosi a Copenaghen, la vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen e la commissaria Ekaterina Zaharieva hanno lanciato RAISE – la Risorsa per la Scienza dell’Intelligenza Artificiale in Europa, un nuovo istituto virtuale destinato a coordinare e potenziare lo sviluppo dell’IA al servizio della ricerca.

Finanziato con 107 milioni di euro dal programma Orizzonte Europa, RAISE rappresenta una delle iniziative di punta della strategia europea “Applica l’IA”.

L’obiettivo è quello di favorire innovazioni scientifiche capaci di affrontare sfide globali, dal cancro ai cambiamenti climatici, fino al miglioramento delle previsioni sismiche.

Saranno inoltre investiti 75 milioni in reti di eccellenza e programmi di dottorato per attrarre e formare i migliori ricercatori.

Il progetto riunirà dati, talenti e finanziamenti in un’unica rete europea.

RAISE attirerà talenti scientifici globali e professionisti altamente qualificati per scegliere l’Europa.

La Commissione mira a raddoppiare gli investimenti annuali di Orizzonte Europa nell’IA portandoli a oltre 3 miliardi di EUR, compreso il raddoppio dei finanziamenti per l’IA nella scienza

/gtr


17:20:2 384 stampa questo articolo


  • Lombardia, Fontana “La maggioranza deve continuare a essere coesa”
  • Milano-Cortina, Sala “Arriveremo pronti e con i tempi giusti, sono tranquillo”
  • Truffa a un’anziana in Costiera Amalfitana, due arresti
  • Cina: business leader ecuadoriano elogia CIIE come piattaforma per apertura
  • Canottaggio, Soares “Alla Silverskiff per divertirmi e punto sempre al podio”
  • Tizzano “Partnership Federcanottaggio-Suzuki una fusione di intenti”
  • Ilariuzzi “Forza e spirito di squadra legano Suzuki e Federcanottaggio”
  • A Ecomondo il modello circolare Conou per raccolta e rigenerazione oli usati
  • Stadio Milano, Marotta “Spero possa essere pronto entro il 2030-31”
  • La Salute Vien Mangiando – La formazione dei nuovi medici
  • Salone Pagamenti, Intesa Sanpaolo presenta il bracciale contactless e skipass
  • Cina: nuovo Airbus A330 per Hainan Airlines, cresce il servizio a lungo raggio
  • Cina: Intuitive Surgical prevede maggiori opportunità sul mercato
  • Cina: marchi globali scoprono nuove opportunità alla CIIE
  • Nasce la media partnership Fise-EQUtv, accordo fino al 2026
  • Mattarella “Il contrasto alle dipendenze richiede un impegno corale”
  • Engel & Völkers, apertura ai Parioli di Roma e campagna Lifestyle con Terzini
  • America Week – Episodio 40
  • Maxi piantagione di marijuana scoperta nel Sassarese dalla Guardia di Finanza
  • Gruppo CAP sempre più holding della sostenibilità, le novità a Ecomondo
  • Sibeg, impatto occupazionale raddoppia in due anni in Sicilia
  • Sibeg, Busi “Rafforziamo l’impegno per la sostenibilità”
  • Libia, 50 mila giovani partecipano al rally TT nel deserto
  • Italpress €conomy – Puntata del 7 novembre 2025