Oscar Isaac “Frankenstein testamento passione Del Toro per cinema”

VENEZIA (ITALPRESS) – Oscar Isaac interpreta Viktor Frankenstein nel nuovo adattamento cinematografico di Frankenstein di Guillermo del Toro, presentato in concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, ispirato al romanzo di Mary Shelley, esplora i temi della creazione, della responsabilità e del rapporto tra creatore e creatura, proponendo una rilettura personale e intensa della storia classica. Completano il cast Jacob Elordi nei panni della Creatura, Mia Goth come Elizabeth e Christoph Waltz nel ruolo di Harlander. La colonna sonora è firmata da Alexandre Desplat.

Alla proiezione veneziana, Isaac ha raccontato il suo approccio al personaggio e l’esperienza sul set: “Penso che sia un processo di abbandonarsi completamente al materiale, di trovare un modo per innamorarsene così tanto da essere disposto a darlo tutto. Con Victor Frankenstein… non posso credere che siamo arrivati a questo punto e in questo luogo. Solo due anni fa era seduto al mio tavolo, mangiando un porco cubano, parlando dei nostri padri e delle nostre vite. Diceva che voleva che fossi il suo Victor, e io non ero sicuro che fosse vero, o se stessi sognando…sembrava qualcosa di incredibile. E Guglielmo ha detto: “Sto creando questo banchetto per te, tu devi solo apparire e nutrirti”. Ed è così che sono andate le cose».

“C’è stata una fusione tra noi: mi sono abbandonato alla sua volontà e ci siamo lasciati andare, ed è un vero testamento della sua dedizione alla passione. Credo che anche noi tutti dovremmo seguire lo stesso esempio”, ha aggiunto Isaac, sottolineando il legame profondo stabilito con il personaggio e con il regista.

xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro)


17:23:3 6393 stampa questo articolo


  • Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”
  • Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori
  • Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”
  • Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori
  • Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto
  • Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze
  • Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo
  • Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori”
  • La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano
  • Tg News – 27/11/2025
  • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”
  • Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”
  • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza
  • Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche
  • A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
  • TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
  • Suigo “Infrastrutture digitali indispensabili per smart city e inclusione”
  • Digitale, Stafisso “Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti”
  • 5G, Michelini “Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture”
  • Zes Umbria, Marchetti “Negoziare con Ue per ampliare platea credito d’imposta”
  • Tg Lavoro & Welfare – 27/11/2025
  • Cina: scoprendo Dunhuang, dove ogni morso racconta una storia
  • Ue, Corrado (Pd) “Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi”
  • Al via i lavori di ristrutturazione dell’immobile Borgo Nuovo di Palermo