Pil in crescita dello 0,6%. Trend positivo anche nel 2026

ROMA (ITALPRESS) – Per il 2025 si stima che il prodotto interno lordo possa crescere dello 0,6%. Un trend, rileva l’Istat, che potrebbe ripetersi anche l’anno prossimo. L’aumento del Pil, nel biennio di previsione, verrebbe sostenuto interamente dalla domanda interna, mentre quella estera fornirebbe un contributo negativo. Anche sul fronte dei consumi privati l’Istituto di statistica stima che continuino a crescere a ritmi moderati ma stabili, da un lato favoriti dalla prosecuzione della crescita delle retribuzioni e dell’occupazione, ma dall’altro frenati da un incremento della propensione al risparmio. A crescere, in misura superiore rispetto al Pil, è invece l’occupazione che quest’anno e il prossimo dovrebbe registrare un +1,1%. Un dato positivo ma in decelerazione rispetto agli anni precedenti a cui si accompagnerebbe un ulteriore calo del tasso di disoccupazione. Dopo una risalita tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025, nel corso dell’anno ci si attende una dinamica più moderata dell’inflazione, favorita dalla discesa dei listini dei beni energetici e dall’indebolirsi delle prospettive di domanda.

abr/azn


18:48:41 4281 stampa questo articolo


  • Attraversa la frontiera di Ventimiglia con 230 chili di cocaina, arrestato
  • Lusetti “Consumi fermi, per la crescita non basta l’export”
  • Nel Milanese due arresti per detenzione e traffico di armi da guerra
  • Diabete di tipo 2, nuove sfide per terapie, formazione e prevenzione
  • Nel terziario oltre 200 contratti “pirata”
  • Moricca (PagoPa) “Semplifichiamo il rapporto tra i cittadini e la Pa”
  • Sport, diritti e inclusione a Palermo per Giornata delle persone con disabilità
  • America Week – Episodio 42
  • Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti
  • Mobilità sanitaria, Fnomceo “Servono risorse contro le disuguaglianze”
  • Cina: CEO dello U.S. Soybean Export Council, “Cina molto importante per noi”
  • Cina: robot umanoide cinese stabilisce nuovo record di camminata più lunga
  • Tg News – 20/11/2025
  • Tg Economia – 20/11/2025
  • Tg Economia – 20/11/2025
  • Trasporto marittimo, dalle ONG appello per accelerare la transizione verde
  • Ponte sullo Stretto, Tajani “Sarà importante per la sicurezza del fronte Sud”
  • Cop30, Pichetto “Per l’uscita dai fossili partire dal carbone, gas per ultimo”
  • Incendio tra i padiglioni della Cop30 in Brasile, evacuata la conferenza Onu
  • Smartphone alla guida, sempre più rischi per la sicurezza stradale
  • Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l’esenzione dal ticket
  • A Bologna “inCittà”, evento di Confcommercio per le economie urbane del futuro
  • Cop30, incendio vicino al Padiglione dell’Italia
  • Valditara “La scuola in Campania può diventare un esempio per tutta Italia”