Usai (Anica) “Siamo stati oggetto di una narrazione distorta del nostro settore”

ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la motivazione sia prevalentemente economica”.

Lo ha dichiarato il presidente di Anica, Alessandro Usai, in occasione della conferenza stampa organizzata, insieme ad APA e CNA Cinema e Audiovisivo, per parlare dei tagli e dei cambiamenti presenti nella legge di Bilancio.

“Nei mesi scorsi siamo stati oggetto di una narrazione distorta del nostro settore.

Pochi casi di mal utilizzo dei fondi pubblici sono diventati l’emblema di un comparto che occupa 124 mila persone e che ha raggiunto obiettivi importanti negli ultimi anni nel panorama audiovisivo mondiale.

Il Tax Credit è uno strumento che aiuta l’economia.

Togliere questa leva rischia di diventare un problema in particolare per le regioni più deboli.

Le conseguenze per i lavoratori saranno devastanti”.

xl5/trl/mca3


16:35:58 2220 stampa questo articolo


  • Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”
  • Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori
  • Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”
  • Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori
  • Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto
  • Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze
  • Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo
  • Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori”
  • La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano
  • Tg News – 27/11/2025
  • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”
  • Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”
  • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza
  • Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche
  • A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
  • TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
  • Suigo “Infrastrutture digitali indispensabili per smart city e inclusione”
  • Digitale, Stafisso “Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti”
  • 5G, Michelini “Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture”
  • Zes Umbria, Marchetti “Negoziare con Ue per ampliare platea credito d’imposta”
  • Tg Lavoro & Welfare – 27/11/2025
  • Cina: scoprendo Dunhuang, dove ogni morso racconta una storia
  • Ue, Corrado (Pd) “Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi”
  • Al via i lavori di ristrutturazione dell’immobile Borgo Nuovo di Palermo