Mercati all’ingrosso, cuore dell’agroalimentare italiano

ROMA (ITALPRESS) – I mercati all’ingrosso italiani valgono oggi oltre 11 miliardi di euro di fatturato e impiegano più di 26 mila addetti. Sono una realtà in trasformazione che continua a rappresentare il cuore pulsante della filiera agroalimentare del Paese. È quanto emerge dal Rapporto Italmercati–ISMEA 2025, realizzato in collaborazione con il Censis. Un’indagine che fotografa un sistema economico e logistico diffuso su tutto il territorio: 22 grandi strutture, oltre 9 milioni di metri quadrati complessivi, che ogni anno accolgono 7 milioni di veicoli e 9 milioni di visitatori. Il comparto più forte resta quello ortofrutticolo, che rappresenta l’80% del giro d’affari, seguito da ittico, florovivaismo e carni. In totale, nei mercati italiani si movimentano oltre 7 milioni di tonnellate di prodotti l’anno. Uno dei punti di forza è la posizione logistica: l’80% dei mercati si trova vicino a svincoli autostradali, la metà è collegata alla ferrovia e un terzo a porti o aeroporti. Un network strategico che permette di distribuire prodotti freschi in tutta la Penisola e verso l’Europa. Cresce anche l’impegno verso la sostenibilità: oltre la metà delle strutture ha installato impianti fotovoltaici o sistemi di efficienza energetica, e quasi tutti hanno avviato progetti contro lo spreco alimentare, con il recupero dei prodotti invenduti o le donazioni alle associazioni. Ma il rapporto mette in luce anche i cambiamenti nei comportamenti d’acquisto degli italiani: il 73% dei consumatori presta oggi più attenzione all’origine dei prodotti, mentre il 68% privilegia alimenti locali e di stagione. Tuttavia, il 39% delle famiglie ha ridotto gli acquisti di frutta e verdura nell’ultimo anno, penalizzato dal caro-prezzi.

sat/azn


16:24:8 1592 stampa questo articolo


  • Cosmetica, la pelle protagonista del libro “Partner in shine” di Alice Di Pietro
  • La formazione trasforma la qualità delle cure e l’organizzazione del lavoro
  • Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta”
  • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango
  • Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente
  • Tg Ambiente – 23/11/2025
  • Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità”
  • Motori Magazine – 23/11/2025
  • Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti”
  • Ornella Vanoni, Gabbani “Ci lascia la sua eleganza anarchica”
  • Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre”
  • Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita”
  • Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milano”
  • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità
  • Cina: il sorprendente trucco di un lavoratore per selezionare la frutta
  • Cina: un mare di nuvole avvolge i giardini del tè nel Guizhou
  • Cina: a Nanchino ospiti globali discutono delle civiltà fluviali
  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici