Mostra Himera, Scarpinato “Valorizziamo nostro patrimonio culturale”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il governo Schifani sta lavorando senza soluzione di continuità per risolvere le innumerevoli emergenze che hanno sempre attanagliato la Sicilia: dalle difficoltà nascono opportunità e proprio per questo oggi, con questa mostra, si sta portando avanti un progetto, una visione, un’attenta programmazione che vede da una parte un lavoro straordinario fatto da Rfi, dalla Regione Sicilia e dalle infrastrutture e dall’altra un’opera di valorizzazione, fruizione e tutela del nostro patrimonio culturale”.

Lo ha detto Francesco Scarpinato, assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana, a margine dell’inaugurazione della mostra “Himera dagli alti dirupi.

Un viaggio nella necropoli svelata dal raddoppio ferroviario”, nella Sala Reale della stazione centrale di Palermo.

xd8/vbo/mca2


15:41:41 4541 stampa questo articolo


  • Gaza, Nebenzia “No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi”
  • Meloni “Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro”
  • Salute, Schillaci “Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione”
  • Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”
  • Cina: robot umanoide di assistenza presentato all’expo della silver economy
  • Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico a Lucca
  • Asstel, Protto “Comparto telecomunicazioni chiede fondo per nuove competenze”
  • Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Abbiamo una situazione finanziaria chiara”
  • Cina: funzionari ONU elogiano sforzi per tutela di zone umide nel Jiangxi
  • Cina: spettacolo di droni illumina cielo sopra Lushan
  • Tg Università – 18/11/2025
  • Piano Mattei, al via la seconda edizione dell’Africa Champion Program di SACE
  • Pensioni, nel 2026 in arrivo un lieve aumento
  • Cdp lancia “Valore per il territorio”, Gorno Tempini “Un premio per i giovani”
  • Tentato omicidio mafioso a Bari, cinque arresti
  • Colpo dei Carabinieri alla mafia nigeriana, 20 arresti
  • Transizione energetica, gli italiani “votano” per le rinnovabili
  • Cdp lancia “Valore per il territorio”, Sofia “Fiducia nei talenti del Paese”
  • Imprese, Alicata (SIMEST) “Grande interesse per il continente africano”
  • Pecoraro Scanio “Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto”
  • Cina: il porto di Hainan pronto ad offrire ricche opportunità al resto del mondo
  • Tg Sport – 18/11/2025
  • Cina: I panda giganti rimangono un simbolo di armonia e amicizia
  • Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento”