Autonomia, Calderoli “Benefici anche per le Regioni che non la chiedono”

MILANO (ITALPRESS) – “Non mi risulta che l’autonomia sia a costo zero.

C’è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie”.

Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle pre-intesa per l’autonomia differenziata con la Regione Lombardia.

“Rispetto alle materie di cui stiamo parlando oggi, per la Protezione civile sono stanziati 20 milioni per il 2025, 40 per il 2026, 60 per il 2027.

Ci sono risorse in più che andranno a vantaggio delle Regioni che richiederanno l’autonomia ma anche di quelle che non la chiedono”, ha spiegato.

“Il capitolo delle professioni non prevede coperture” e, rispetto alla sanità, “le risorse sono esattamente quelle che vengono assegnate nel fondo sanitario nazionale, il punto è come ogni regione le utilizza.

Ci sarà un tema di responsabilità e verranno fatti dei controlli”, ha precisato Calderoli.

xm4/sat/mca1


20:36:32 514 stampa questo articolo


  • Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico
  • Guida Michelin 2026, in Italia 25 nuovi ristoranti stellati
  • Decarbonizzazione delle reti gas, a Enlit 2025 il progetto Hyround di Italgas
  • Fontana “Anche i Comuni hanno diritto all’autonomia, non solo le Regioni”
  • Fideuram al Salone SRI, cresce l’interesse dei clienti per gli investimenti ESG
  • Zaia “Lascio la guida del Veneto dopo 15 anni con orgoglio”
  • Mi fa un baffo il gatto nero Festival, si chiude il sipario con tanti vincitori
  • Estorsione con metodo mafioso a un imprenditore edile, un arresto nel Reggino
  • Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025
  • Da Fondazione Lottomatica Secondo Rapporto su Agenda FAST per welfare familiare
  • Welfare, Osnato “Misure strutturali per una nuova cultura della famiglia”
  • Fontana “Ricordare S.Agostino per riaffermare ragioni del bene e della pace”
  • Enav, Bruni “Sulla sostenibilità abbiamo fatto parecchi passi in avanti”
  • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic
  • Enav, Monti “Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni”
  • “Donne nella Napoli spagnola” in mostra alle Gallerie d’Italia
  • Assemblea Onu dà l’ok a risoluzione tregua, Malagò “Risultato straordinario”
  • Liste d’attesa,Zaffini “Positivo che Lazio adotti provvedimenti del legislatore”
  • Autonomia, Calderoli “Anche altre regioni si faranno avanti dopo il Piemonte”
  • Cina: WeRide testa minibus autonomi a Lovanio, in Belgio
  • Cina: aurora visibile nel nord del paese
  • Cina: è la stagione dei cigni sul Fiume Giallo
  • Cina: vista mozzafiato sulle rocce rosse dello Xinjiang
  • Natale 2025, gli italiani puntano su qualità e sostenibilità