Autunno d’oro per il turismo in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Dopo un’estate da record, l’autunno consolida il trend positivo del turismo in Italia: una camera su due è già prenotata, con flussi in crescita da Francia e Germania e una spesa media giornaliera che sfiora i 200 euro. La cultura si conferma per il quarto anno consecutivo la principale motivazione di viaggio, scelta dal 35% dei turisti, mentre cresce l’interesse per mete meno note, esperienze enogastronomiche ed escursioni, oggi praticate dal 76% dei visitatori.

Secondo l’indagine ISNART per Unioncamere ed ENIT, il turismo internazionale rappresenta ormai il 56% del totale, in netto aumento rispetto al 46% del 2010. L’estate 2025 ha segnato performance eccellenti per laghi e terme, sostenute dall’effetto Giubileo che ha portato Roma a +11% di notti prenotate. Bene le grandi città d’arte e le località in montagna.

Intanto l’innovazione guida la trasformazione digitale dell’ospitalità: quasi un terzo delle strutture utilizza l’intelligenza artificiale, una quota che sfiora il 50% negli hotel di fascia alta.

/gtr


17:25:2 1872 stampa questo articolo


  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
  • Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”
  • Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”
  • QuiEuropa Magazine – 22/11/2025
  • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
  • Turismo Magazine – 22/11/2025
  • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
  • La Sicilia premia i suoi “Custodi dell’Ambiente”
  • Tajani “Moody’s premia il lavoro del Governo”
  • Manovra, Tajani “Il tempo volge al bello nella maggioranza”
  • Cina: forum di think tank a Pechino mette in evidenza governance globale
  • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida
  • Mattarella “Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa”
  • Cina: fascino di Chengdu negli occhi dei visitatori stranieri
  • A Verona l’ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
  • Cina: azienda presenta carrello elevatore a energia pulita con capacità di 65 tonnellate
  • Cina: osservatori internazionali, modernizzazione del Paese ispira Sud globale
  • Cina: “partner dei panda” mettono in luce progressi ecologici del Paese