Midiri “Nuovo ospedale veterinario a Palermo struttura fondamentale”

PALERMO (ITALPRESS) – “Garantiamo ai nostri ragazzi la possibilità di studiare a casa e non più in un’altra città: c’è inoltre la necessità di creare dei professionisti in grado di affrontare sfide importanti, dal settore zootecnico alla prevenzione delle zoonosi.

Cura dell’uomo, cura dell’ambiente e cura degli animali diventano un tutt’uno: avere la medicina veterinaria come struttura di supporto diventa fondamentale non solo per la cura degli animali domestici, ma anche per dare alla Sicilia professionisti che possono intervenire in maniera capillare ed efficiente sul controllo di tutte le malattie che riguardano il settore zootecnico”.

Lo ha detto il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, a margine della presentazione del nuovo polo ospedaliero veterinario a Palermo: “Ringrazio la Regione, il presidente Schifani e l’assessore Turano, che mi sono stati davvero vicini nella gestione e nella nascita di questo corso, ma anche nel suo mantenimento“.

Per quanto riguarda il personale, aggiunge il rettore, “ci sarà una componente accademica, che è nata da un reclutamento che stiamo già facendo con quattro assunzioni, ma dobbiamo prevedere anche l’assunzione di una componente aziendale: su questo chiederemo alla Regione un nuovo sforzo, per permetterci di mantenere a regime una popolazione di medici che possa garantire un servizio h24”.

xd8/vbo/mca1


17:22:14 1273 stampa questo articolo


  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”
  • Mattarella a colloquio con Steinmeier a Palazzo Belleuve, a Berlino
  • Manovra, Fumarola “Più risorse per la scuola e il ripristino di Opzione donna”
  • QuiEuropa Magazine – 15/11/2025
  • Turismo Magazine – 15/11/2025
  • Mattarella a Berlino per incontro con Steinmeier
  • Vescio “Al lavoro per fare praticare il pentathlon in almeno 15 regioni”
  • Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
  • Cina: stazione spaziale consegna nuovo lotto di campioni per la ricerca
  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma
  • Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna, al via la quarta edizione
  • Elements: il legame tra natura e umanità nel Calendario Pirelli 2026
  • Lombardia, Picchi “Attacchi strumentali, FdI compatto è più forte”
  • Anter premia al Senato 20 Comuni italiani