Renault, il nuovo Trafic elettrico punta su spazio e tecnologia

ROMA (ITALPRESS) – Renault entra nel segmento dei veicoli commerciali elettrici con il nuovo Trafic Van E-Tech Electric, sviluppato su una piattaforma “skateboard” di nuova generazione. Una soluzione progettata per ottimizzare lo spazio di carico, grazie allo sbalzo anteriore ridotto e al motore collocato posteriormente, scelta che permette anche un raggio di sterzata simile a quello della Clio. Il modello è proposto in due varianti: la L1, lunga 4,87 metri, offre 5,1 metri cubi di volume; la L2 arriva a 5,27 metri e 5,8 metri cubi grazie al passo maggiorato di 40 centimetri. L’altezza è stata contenuta a 1,90 metri per garantire l’accesso ai parcheggi sotterranei, mentre le aperture laterali e posteriori permettono di caricare gli europallet senza difficoltà. Il design riprende proporzioni da monovolume, con frontale corto, passo generoso e un profilo aerodinamico studiato per l’efficienza. Sotto il cofano lavora un motore elettrico da 150 kW e 345 Nm, progettato in Europa, che assicura una capacità di traino di 2 tonnellate e un carico utile di 1,25 tonnellate. È il primo veicolo Renault sviluppato con il software di Ampere e inaugura l’architettura a 800 volt, che abilita la ricarica rapida e un’autonomia stimata fino a 450 chilometri.

tvi/mrv


18:56:26 1323 stampa questo articolo


  • Inps, Fava “La previdenza è il mattone dell’autonomia dei giovani”
  • Tor Vergata, Levialdi Ghiron “Collaborazione con Inps conferma forza Università”
  • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”
  • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia
  • Violenza di genere, Midiri “UniPa promotrice di un cambiamento culturale”
  • Pasciuta “Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere”
  • UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 25/11/2025
  • Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
  • Tg Sport – 25/11/2025
  • Metalmeccanici, c’è l’accordo sul rinnovo del contratto
  • Tg Economia – 25/11/2025
  • Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno
  • Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere
  • Tg News – 25/11/2025
  • Cina: la nevicata a Dunhuang attira turisti invernali
  • Cina: a Nanchino, sindaci scoprono “angeli sorridenti” dello Yangtze
  • Cina: al via programma internazionale per avanzare ricerca su “sole artificiale”
  • Cina: iniziata costruzione dell’iconico Ice-Snow World di Harbin
  • Regno Unito: camion cinesi a guida autonoma nel porto più trafficato del Paese
  • Cina: alunni di scuola primaria mostrano straordinarie abilità in arti marziali
  • Triathlon, Giubilei “Fondamentale aver tracciato visione moderna e funzionale”
  • Casasco “Equilibrare la lotta all’evasione fiscale e la tutela del contribuente”
  • Mulè “Risarcito l’onore e la memoria agli internati militari italiani”