Urban nature porta la natura nelle città italiane

ROMA (ITALPRESS) – Ondate di calore, alluvioni, siccità: la crisi climatica si fa sentire sempre di più nelle città, dove i rischi per la salute e la sicurezza dei cittadini crescono di anno in anno. Proprio per rispondere a questa urgenza torna “Urban Nature”, il festival del WWF che porta la natura dentro gli spazi urbani.

L’edizione 2025, la nona, si terrà il 4 e 5 ottobre con oltre cento appuntamenti in tutta Italia e un evento centrale a Roma, all’Orto Botanico di Trastevere. Un’occasione per sensibilizzare istituzioni e cittadini sul valore delle cosiddette “soluzioni basate sulla natura”: parchi, orti, infrastrutture verdi capaci di mitigare gli effetti del cambiamento climatico in modo naturale ed economico.

Il programma è ricco e diffuso: laboratori per bambini, passeggiate naturalistiche, eventi sportivi outdoor, attività nei musei e workshop dedicati alle piante. All’Orto Botanico di Roma sarà possibile visitare anche la mostra fotografica “Il Panda siamo noi”.

Urban Nature non è solo un festival ma un movimento: vuole stimolare riflessione e partecipazione, mostrando come più verde significhi più salute, benessere e sicurezza. Il WWF ricorda che per città davvero sostenibili serve l’impegno congiunto di amministratori, comunità e cittadini.

gsl


15:54:48 5732 stampa questo articolo


  • Ue, Fidanza “La sinistra è nemica della piccole e medie imprese”
  • Bilancio Ue, Borchia “I tagli all’agricoltura sono inaccettabili”
  • Fiera del Levante e Unicef insieme, Frulli “Uno spettacolo il primo di gennaio”
  • Ue, Procaccini “Grazie al centrodestra sta tornando il buon senso”
  • “Noi, il Popolo”, Claudio Gatti indaga su storia che ha creato America di oggi
  • Bosch Bari, continua il miglioramento dei motori termici anche con Hvo Eni
  • Amministratori di società, nuove regole per la comunicazione della Pec
  • Rocca “Dalla Regione Lazio oltre 2 milioni per Gaza e la Cisgiordania”
  • Cina: praticanti di arti marziali dietro mascotte dei 15esimi Giochi Nazionali
  • Cina: mostra di costumi etnici incanta i visitatori rumeni
  • Mattarella “La musica è il linguaggio universale che accompagna l’umanità”
  • Tg Lavoro & Welfare – 13/11/2025
  • Insulti sessisti al sottosegretario Siracusano. La replica “Non vi vergognate?”
  • Diplomacy Magazine – Puntata del 13 novembre 2025
  • Viaggio tra immaginazione e realtà, a Milano in mostra “La forma del desiderio”
  • Papiro Sarda inaugura il nuovo impianto a GNL e accelera sulla transizione
  • Tumori maschili, Lilt lancia la campagna di prevenzione “Nastro Blu”
  • Schiltz “Senza gli italiani, il Lussemburgo oggi non sarebbe quello che è”
  • Tg Economia – 13/11/2025
  • Taiwan, le immagini del tifone Fung-wong
  • Migranti, Meloni “Su protocollo Albania determinati ad andare avanti”
  • Tg Sport – 13/11/2025
  • Amadeus conduce la terza edizione dei Siae Music Awards “Celebriamo la musica”
  • Meloni “3 mila imprese italiane in Albania, Business Forum nel 2026”