Pubblica Amministrazione, Zangrillo “150 mila assunzioni nel 2025”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho firmato settimana scorsa un decreto per dare il via all’assunzione di 58 mila insegnanti, ma in generale vi posso dire che tra 2023 e 2024 abbiamo inserito 350 mila persone; altre 150 mila le inseriremo nel 2025.

Quindi non soltanto nel comparto dell’istruzione, ma in generale su tutta la pubblica amministrazione stiamo facendo un lavoro molto importante, che è un lavoro soprattutto di recupero del terreno perduto nel passato”.

Lo ha detto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, a margine della prima edizione del Policy & Business Forum di Urania.

“Voglio ricordare che noi abbiamo avuto dieci anni disgraziati, che sono stati dieci anni di blocco del turnover, dove abbiamo perso tantissime persone, abbiamo perso competenze, abbiamo incrementato in maniera pericolosa l’età media dei dipendenti pubblici.

Dico in maniera pericolosa perché oggi noi abbiamo bisogno di giovani, abbiamo bisogno di nativi digitali ed effettivamente il processo di reclutamento oggi è tornato a funzionare bene.

Vi do un ultimo dato: per la prima volta dopo 18 anni la pubblica amministrazione torna a crescere.

Abbiamo avuto 18 anni in cui il numero dei dipendenti pubblici era in discesa, a partire dal 2024 abbiamo invertito la rotta e oggi abbiamo un processo di crescita molto importante”, ha aggiunto.

xc3/col4/mca1


16:31:7 3783 stampa questo articolo


  • Cosmetica, la pelle protagonista del libro “Partner in shine” di Alice Di Pietro
  • La formazione trasforma la qualità delle cure e l’organizzazione del lavoro
  • Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta”
  • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango
  • Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente
  • Tg Ambiente – 23/11/2025
  • Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità”
  • Motori Magazine – 23/11/2025
  • Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti”
  • Ornella Vanoni, Gabbani “Ci lascia la sua eleganza anarchica”
  • Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre”
  • Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita”
  • Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milano”
  • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità
  • Cina: il sorprendente trucco di un lavoratore per selezionare la frutta
  • Cina: un mare di nuvole avvolge i giardini del tè nel Guizhou
  • Cina: a Nanchino ospiti globali discutono delle civiltà fluviali
  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici