America Week – Episodio 41

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Se non fosse riesploso il caso Epstein, oggi racconteremmo un’altra storia: quella di un presidente che, dopo 42 giorni di shutdown, riapre il governo federale e torna a dettare l’agenda con il “One Big Beautiful Bill”.

Invece, in poche ore, tutto è crollato.

Ventitremila pagine di documenti – email dell’eredità di Jeffrey Epstein pubblicate alla Camera – hanno cancellato la settimana politica, oscurato la vittoria sul Congresso e messo Trump di nuovo sulla difensiva.

Lo avevamo annunciato mesi fa: lo scandalo Epstein non è un residuo del passato, è la battaglia finale sulla verità in America.

E ora è tornato, nel momento peggiore per la Casa Bianca.

Le email diffuse dai democratici – subito seguite dalla valanga di documenti pubblicati dai repubblicani – mostrano un Epstein ossessionato da Trump, con riferimenti imbarazzanti a incontri, confidenze, frequentazioni e alla possibilità di “colpirlo” politicamente.

E se il contenuto sessuale è ciò che scuote l’opinione pubblica, tra le righe emerge altro: collegamenti finanziari, piste su fondi, operazioni societarie e possibili elementi di riciclaggio che alcuni parlamentari vogliono assolutamente chiarire nei famosi “Epstein Files” dell’FBI.

È questo il punto: le email pubblicate ora non sono ancora i file federali.

Sono solo ciò che era in custodia degli avvocati dell’eredità.

I documenti davvero esplosivi sono quelli che il Congresso voterà la prossima settimana.

xo9/sat/gtr


11:28:20 1163 stampa questo articolo


  • Cosmetica, la pelle protagonista del libro “Partner in shine” di Alice Di Pietro
  • La formazione trasforma la qualità delle cure e l’organizzazione del lavoro
  • Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta”
  • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango
  • Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente
  • Tg Ambiente – 23/11/2025
  • Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità”
  • Motori Magazine – 23/11/2025
  • Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti”
  • Ornella Vanoni, Gabbani “Ci lascia la sua eleganza anarchica”
  • Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre”
  • Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita”
  • Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milano”
  • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità
  • Cina: il sorprendente trucco di un lavoratore per selezionare la frutta
  • Cina: un mare di nuvole avvolge i giardini del tè nel Guizhou
  • Cina: a Nanchino ospiti globali discutono delle civiltà fluviali
  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici