Il femminicidio in scena al Massimo di Palermo, Betta “Teatro luogo di cultura”

PALERMO (ITALPRESS) – Il femminicidio irrompe sul palcoscenico, in concomitanza della settimana in cui si celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, e apre la stagione lirica 2025-2026 del Teatro Massimo di Palermo con due opere: Aleko di Sergej Rachmaninov e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 21 novembre alle 19 “Il Teatro Massimo da sempre ha avuto un ruolo di simbolo di cultura – ha detto Marco Betta, sovrintendente della Fondazione del Teatro Massimo di Palermo – Inoltre noi crediamo che in questi tempi così difficili i teatri non possano essere solo un luogo di intrattenimento, ma anche di riflessione e riorganizzazione delle idee rispetto al rapporto tra arte, cultura e società.

Il modello straordinario della musica, del teatro, del canto, delle connotazioni di un’accordatura, del reciproco ascolto sia uno degli esempi più meravigliosi di vita possibile: vogliamo amplificare questa capacità, in modo che dalla tecnica del palcoscenico possa trasmettere un modello di accordatura sociale, di armonia, di ascolto reciproco, di rispetto”.

xd8/vbo/mca2


13:58:57 1928 stampa questo articolo


  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
  • Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”
  • Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”
  • QuiEuropa Magazine – 22/11/2025
  • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
  • Turismo Magazine – 22/11/2025
  • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
  • La Sicilia premia i suoi “Custodi dell’Ambiente”
  • Tajani “Moody’s premia il lavoro del Governo”
  • Manovra, Tajani “Il tempo volge al bello nella maggioranza”
  • Cina: forum di think tank a Pechino mette in evidenza governance globale
  • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida
  • Mattarella “Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa”
  • Cina: fascino di Chengdu negli occhi dei visitatori stranieri
  • A Verona l’ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
  • Cina: azienda presenta carrello elevatore a energia pulita con capacità di 65 tonnellate
  • Cina: osservatori internazionali, modernizzazione del Paese ispira Sud globale
  • Cina: “partner dei panda” mettono in luce progressi ecologici del Paese
  • Medicina Top – 22/11/2025
  • Deteneva illegalmente uno scimpanzé in casa nel Siracusano, denunciato