Il Marocco sogna in grande con la sua Coverciano

ROMA (ITALPRESS) – Mentre il Marocco si prepara all’ultimo impegno nelle qualificazioni con in tasca già il biglietto per i Mondiali del 2026, alle porte di Rabat il “Complexe Mohammed VI de football” continua la sua incessante attività.

La rinascita dei Leoni dell’Atlante parte anche da questa struttura che si estende per 35 ettari, nata grazie allo sforzo congiunto di governo e federazione e inaugurata nell’estate 2019 dal re in persona.

La Coverciano del Marocco è il punto di riferimento di tutte le nazionali maschili e femminili fino all’Under 13.

Cinque hotel, 11 campi, un ristorante, un centro medico all’avanguardia per cure e consulti, 200 persone all’opera e il tutto alimentato con pannelli solari e fotovoltaici: un progetto costato 75 milioni di dollari, elogiato anche dal presidente della Fifa, Gianni Infantino, che lo ha collocato fra i primi tre al mondo.

“Per la Coppa d’Africa ospiteremo anche tutte le attività della Federazione – racconta Hassan Kharbouch, direttore della struttura – La nostra visione parte 15 anni fa, quando sono stati costruiti 145 campi per bambini e ragazzi in varie regioni del Paese.

Per allargare il calcio di base servono le strutture, poi al vertice della piramide ci siamo noi.

In mezzo, invece, tredici accademie regionali dove confluiscono i migliori talenti delle accademie dei club e i più bravi, alla fine, vengono qui”.

Dallo storico quarto posto della nazionale maschile in Qatar alle due finali consecutive in Coppa d’Africa di quella femminile, passando per il bronzo olimpico a Parigi2024, i risultati stanno arrivando.

Perchè niente è lasciato al caso: il calcio marocchino non vuole porsi limiti.

glb/gtr


11:37:38 2178 stampa questo articolo


  • Sorsi di Benessere – Una crema di mele cotte
  • Tg Giovani – 16/11/2025
  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”
  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”
  • Mattarella a colloquio con Steinmeier a Palazzo Belleuve, a Berlino
  • Manovra, Fumarola “Più risorse per la scuola e il ripristino di Opzione donna”
  • QuiEuropa Magazine – 15/11/2025
  • Turismo Magazine – 15/11/2025
  • Mattarella a Berlino per incontro con Steinmeier
  • Vescio “Al lavoro per fare praticare il pentathlon in almeno 15 regioni”
  • Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
  • Cina: stazione spaziale consegna nuovo lotto di campioni per la ricerca
  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma