Kia, primi passi nel mondo dei veicoli commerciali elettrici

ROMA (ITALPRESS) – Kia entra nel mondo dei veicoli commerciali elettrici.

La casa coreana lancia la nuova gamma di furgoni PV5, segnando il primo passo in un mercato che in Italia dovrebbe crescere notevolmente nei prossimi anni.

Il PV5 è pensato per essere altamente modulare e personalizzabile, con diverse opzioni di configurazione dello spazio di carico e degli interni.

Questo veicolo promette un’autonomia di 400 chilometri full electric e una ricarica rapida dal 10 all’80% in mezz’ora.

Sarà disponibile in diverse versioni: Cargo, progettata per massimizzare lo spazio di carico; Passenger, per il trasporto di persone con varie capacità e opzioni per disabili; e Chassis, un pianale cabinato per allestimenti specifici come camper o veicoli per consegne.

La garanzia è di 7 anni o 150 mila chilometri, estensibile.

La produzione del PV5 inizierà in Corea a settembre.

Le prenotazioni in Italia saranno possibili nelle prossime settimane, con l’arrivo fisico previsto nell’ultima parte dell’anno.

I prezzi partiranno da 33.500 euro più Iva per la versione Van merci e da 38.500 euro Iva inclusa per la versione passeggeri a 5 posti.

Il PV5 è il primo di una gamma che vedrà l’arrivo di taglie più grandi entro il 2027 e i cosiddetti “extra cargo” entro il 2030.

tvi/gtr


15:26:23 5015 stampa questo articolo


  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”
  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”
  • Mattarella a colloquio con Steinmeier a Palazzo Belleuve, a Berlino
  • Manovra, Fumarola “Più risorse per la scuola e il ripristino di Opzione donna”
  • QuiEuropa Magazine – 15/11/2025
  • Turismo Magazine – 15/11/2025
  • Mattarella a Berlino per incontro con Steinmeier
  • Vescio “Al lavoro per fare praticare il pentathlon in almeno 15 regioni”
  • Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
  • Cina: stazione spaziale consegna nuovo lotto di campioni per la ricerca
  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma
  • Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna, al via la quarta edizione
  • Elements: il legame tra natura e umanità nel Calendario Pirelli 2026