Oscar Isaac “Frankenstein testamento passione Del Toro per cinema”

VENEZIA (ITALPRESS) – Oscar Isaac interpreta Viktor Frankenstein nel nuovo adattamento cinematografico di Frankenstein di Guillermo del Toro, presentato in concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, ispirato al romanzo di Mary Shelley, esplora i temi della creazione, della responsabilità e del rapporto tra creatore e creatura, proponendo una rilettura personale e intensa della storia classica. Completano il cast Jacob Elordi nei panni della Creatura, Mia Goth come Elizabeth e Christoph Waltz nel ruolo di Harlander. La colonna sonora è firmata da Alexandre Desplat.

Alla proiezione veneziana, Isaac ha raccontato il suo approccio al personaggio e l’esperienza sul set: “Penso che sia un processo di abbandonarsi completamente al materiale, di trovare un modo per innamorarsene così tanto da essere disposto a darlo tutto. Con Victor Frankenstein… non posso credere che siamo arrivati a questo punto e in questo luogo. Solo due anni fa era seduto al mio tavolo, mangiando un porco cubano, parlando dei nostri padri e delle nostre vite. Diceva che voleva che fossi il suo Victor, e io non ero sicuro che fosse vero, o se stessi sognando…sembrava qualcosa di incredibile. E Guglielmo ha detto: “Sto creando questo banchetto per te, tu devi solo apparire e nutrirti”. Ed è così che sono andate le cose».

“C’è stata una fusione tra noi: mi sono abbandonato alla sua volontà e ci siamo lasciati andare, ed è un vero testamento della sua dedizione alla passione. Credo che anche noi tutti dovremmo seguire lo stesso esempio”, ha aggiunto Isaac, sottolineando il legame profondo stabilito con il personaggio e con il regista.

xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro)


17:23:3 6357 stampa questo articolo


  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma
  • Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna, al via la quarta edizione
  • Elements: il legame tra natura e umanità nel Calendario Pirelli 2026
  • Lombardia, Picchi “Attacchi strumentali, FdI compatto è più forte”
  • Anter premia al Senato 20 Comuni italiani
  • Le città italiane sono sempre più fragili di fronte alla crisi climatica
  • Macellazione clandestina di cavalli, un arresto e 5 denunce nel Crotonese
  • Regionali Campania, i leader del centrodestra a Napoli per Cirielli
  • Nasce newsletter “Opportunità dalla Tunisia”, Prunas “Partenariato in crescita”
  • Manovra, Tajani “Ci sono tante proposte, sugli emendamenti poi vedremo”
  • Regionali Campania, protesta studenti su diritto studio a punto stampa Fico
  • Pecoraro Scanio “Massimo impegno per la cucina italiana patrimonio Unesco”
  • America’s Cup, Abodi “Non può diventare un evento per pochi”
  • Cina: per addetti ai lavori, futuro promettente per film di fantascienza
  • Tg Sport – 14/11/2025
  • Ricerca e medicina, un legame decisivo per la salute diffusa
  • Euro2032, Abodi “Stadio di Napoli? Il tempo sta scadendo, serve un’intesa”
  • Suzuki SV-7GX, la nuova crossover stradale ha debuttato a EICMA
  • Da Leapmotor la B10, elettrica di media gamma