Scuola, aumenta il fondo per il welfare del personale

ROMA (ITALPRESS) – Via libera a nuove misure finalizzate al potenziamento del sistema scolastico nazionale attraverso interventi concreti in materia di welfare del personale, edilizia scolastica e reclutamento dei docenti. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato una quota di 40 milioni per il finanziamento dell’assicurazione integrativa sanitaria. Questo provvedimento consentirà maggiori rimborsi per le prestazioni previste dalla copertura assicurativa, grazie a uno stanziamento complessivo annuo di 65 milioni di euro. Investimenti anche per garantire miglioramenti nell’ambito di materia edilizia scolastica: per assicurare risposte più rapide alle esigenze degli enti locali, è stato istituito un fondo specifico destinato agli interventi di manutenzione indifferibili e urgenti non finanziabili attraverso le risorse ordinato o i fondi del PNRR, con una dotazione iniziale di 20 milioni. Intervento anche sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica, superando il vincolo del turn over e consentendo l’immissione in ruolo a tempo indeterminato di un numero adeguato di docenti per il prossimo anno scolastico. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Sottolinea che “continua il percorso di investimento nella scuola italiana. Questi interventi confermano l’attenzione del Governo e della maggioranza per chi ogni giorno lavora per il futuro dei più giovani”.

gsl


18:30:58 6484 stampa questo articolo


  • Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”
  • Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori
  • Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”
  • Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori
  • Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto
  • Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze
  • Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo
  • Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori”
  • La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano
  • Tg News – 27/11/2025
  • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”
  • Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”
  • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza
  • Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche
  • A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
  • TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
  • Suigo “Infrastrutture digitali indispensabili per smart city e inclusione”
  • Digitale, Stafisso “Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti”
  • 5G, Michelini “Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture”
  • Zes Umbria, Marchetti “Negoziare con Ue per ampliare platea credito d’imposta”
  • Tg Lavoro & Welfare – 27/11/2025
  • Cina: scoprendo Dunhuang, dove ogni morso racconta una storia
  • Ue, Corrado (Pd) “Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi”
  • Al via i lavori di ristrutturazione dell’immobile Borgo Nuovo di Palermo