Scuola, Valditara “Con il voto in condotta ritorna il buon senso”

ROMA (ITALPRESS) – Stop all’uso dello smartphone anche alle scuole superiori per “proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi”, mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per “contrastare il bullismo e il cyberbullismo”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress.

“Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l’autorità con l’autoritarismo”, sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. “Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne”, spiega il ministro, per il quale “c’è da ripristinare un altro valore importante, quello dell’identità: l’uomo senza identità scivola verso l’alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell’etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo”.

azn/sat


9:36:54 3900 stampa questo articolo


  • Cosmetica, la pelle protagonista del libro “Partner in shine” di Alice Di Pietro
  • La formazione trasforma la qualità delle cure e l’organizzazione del lavoro
  • Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta”
  • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango
  • Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente
  • Tg Ambiente – 23/11/2025
  • Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità”
  • Motori Magazine – 23/11/2025
  • Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti”
  • Ornella Vanoni, Gabbani “Ci lascia la sua eleganza anarchica”
  • Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre”
  • Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita”
  • Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milano”
  • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità
  • Cina: il sorprendente trucco di un lavoratore per selezionare la frutta
  • Cina: un mare di nuvole avvolge i giardini del tè nel Guizhou
  • Cina: a Nanchino ospiti globali discutono delle civiltà fluviali
  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici