Ue, Politica Agricola Comune verso la semplificazione

ROMA (ITALPRESS) – Parlamento e Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo sulla semplificare dei requisiti della politica agricola comune dell’Unione. L’intesa provvisoria raggiunta dagli eurodeputati e dalla presidenza di turno danese del Consiglio punta ad alleviare alcuni degli oneri amministrativi e normativi a carico degli agricoltori per l’accesso alla PAC. Per proteggere la biodiversità ed evitare che gli agricoltori debbano arare i terreni ogni cinque-sette anni, l’intesa prevede che le aree considerate coltivabili al 1° gennaio 2026 possano mantenere questo status anche se non sono state arate, coltivate ​​o riseminate. Gli agricoltori certificati biologici saranno automaticamente considerati conformi a diversi requisiti per mantenere i terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Gli Stati membri potranno limitare questa semplificazione ai casi in cui i controlli comportino oneri amministrativi elevati. L’intesa preliminare deve essere approvata sia dal Consiglio che dal Parlamento prima che possa entrare in vigore.

/gtr


17:35:21 1196 stampa questo articolo


  • EGPA, un Libro Bianco dà voce ai pazienti e chiama le istituzioni all’azione
  • Governo, Musumeci “Risultati innegabili e promesse mantenute”
  • Cina: dalle cronache alla cultura pop, strisce di bambù tornano protagoniste
  • Tg Ambiente – 16/11/2025
  • Motori Magazine – 16/11/2025
  • Mattarella “Le uccisioni dei civili nei conflitti non possono restare impunite”
  • Mattarella “Italia e Germania diventate grandi nell’impegno per pace e unità”
  • Mattarella “Il multilateralismo non è burocrazia”
  • Binaghi “Atp Finals confermano passione italiani per tennis”
  • Armi nucleari, Mattarella “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”
  • Cina: drone svolge missione di pulizia in aeroporto nella provincia di Hubei
  • Tecnologia moderna dà impulso all’industria del limone nella Cina sud-ovest
  • Cina: scambi con Russia su tigre Amur rafforzano cooperazione transfrontaliera
  • Cina: ravvivare tradizione, promuovere MTC nella Grande Baia
  • Cina: veicoli senza conducente consegnano pacchi nei villaggi del sud-ovest
  • Berlino, Mattarella viene accolto al Reichstag
  • Berlino, Mattarella depone corona di fiori al Monumento della Nuova Guardia
  • Sequestrati a Catania 1500 ordigni esplosivi spediti tramite corriere
  • Sbardella “In Sicilia maggioranza coesa, arriveremo a fine legislatura”
  • Musumeci “Sicilia fondata sul sistema clientelare, chi lo accetta è complice”
  • Sorsi di Benessere – Una crema di mele cotte
  • Tg Giovani – 16/11/2025
  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”