Intelligenza artificiale e cloud per salvare gli oceani

ROMA (ITALPRESS) – Una nuova alleanza tra tecnologia e sostenibilità per fare la differenza nei nostri oceani.

The Ocean Cleanup, l’organizzazione no-profit impegnata a liberare mari e fiumi dalla plastica, ha annunciato una collaborazione con Amazon Web Services con l’obiettivo di rimuovere il 90% della plastica galleggiante dagli oceani entro il 2040.

Al centro del progetto, l’utilizzo delle più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e cloud computing per individuare, tracciare e prevedere il movimento dei rifiuti plastici nelle acque oceaniche.

Particolare attenzione sarà data alla Great Pacific Garbage Patch, il gigantesco accumulo di plastica nell’Oceano Pacifico, che sta già compromettendo la salute degli ecosistemi marini e la funzione climatica dell’oceano stesso.

La partnership porterà allo sviluppo di un sistema avanzato per la “caccia agli hotspot”, grazie all’integrazione di dati satellitari, sensori IoT e modelli predittivi che guideranno le operazioni di pulizia quasi in tempo reale.

La collaborazione punta anche a migliorare i sistemi di protezione della fauna marina, automatizzando il monitoraggio e riducendo l’impatto delle operazioni sugli ecosistemi sensibili.

Ad oggi, The Ocean Cleanup ha già rimosso quasi 64 milioni di libbre di plastica dai mari. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, queste operazioni potranno diventare più rapide, più mirate e ancora più efficaci.

Un esempio concreto di come l’innovazione possa diventare strumento decisivo nella lotta per la salvaguardia degli oceani.

gsl


9:30:6 5843 stampa questo articolo


  • Gaza, Nebenzia “No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi”
  • Meloni “Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro”
  • Salute, Schillaci “Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione”
  • Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”
  • Cina: robot umanoide di assistenza presentato all’expo della silver economy
  • Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico a Lucca
  • Asstel, Protto “Comparto telecomunicazioni chiede fondo per nuove competenze”
  • Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Abbiamo una situazione finanziaria chiara”
  • Cina: funzionari ONU elogiano sforzi per tutela di zone umide nel Jiangxi
  • Cina: spettacolo di droni illumina cielo sopra Lushan
  • Tg Università – 18/11/2025
  • Piano Mattei, al via la seconda edizione dell’Africa Champion Program di SACE
  • Pensioni, nel 2026 in arrivo un lieve aumento
  • Cdp lancia “Valore per il territorio”, Gorno Tempini “Un premio per i giovani”
  • Tentato omicidio mafioso a Bari, cinque arresti
  • Colpo dei Carabinieri alla mafia nigeriana, 20 arresti
  • Transizione energetica, gli italiani “votano” per le rinnovabili
  • Cdp lancia “Valore per il territorio”, Sofia “Fiducia nei talenti del Paese”
  • Imprese, Alicata (SIMEST) “Grande interesse per il continente africano”
  • Pecoraro Scanio “Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto”
  • Cina: il porto di Hainan pronto ad offrire ricche opportunità al resto del mondo
  • Tg Sport – 18/11/2025
  • Cina: I panda giganti rimangono un simbolo di armonia e amicizia
  • Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento”