Kia, primi passi nel mondo dei veicoli commerciali elettrici

ROMA (ITALPRESS) – Kia entra nel mondo dei veicoli commerciali elettrici.

La casa coreana lancia la nuova gamma di furgoni PV5, segnando il primo passo in un mercato che in Italia dovrebbe crescere notevolmente nei prossimi anni.

Il PV5 è pensato per essere altamente modulare e personalizzabile, con diverse opzioni di configurazione dello spazio di carico e degli interni.

Questo veicolo promette un’autonomia di 400 chilometri full electric e una ricarica rapida dal 10 all’80% in mezz’ora.

Sarà disponibile in diverse versioni: Cargo, progettata per massimizzare lo spazio di carico; Passenger, per il trasporto di persone con varie capacità e opzioni per disabili; e Chassis, un pianale cabinato per allestimenti specifici come camper o veicoli per consegne.

La garanzia è di 7 anni o 150 mila chilometri, estensibile.

La produzione del PV5 inizierà in Corea a settembre.

Le prenotazioni in Italia saranno possibili nelle prossime settimane, con l’arrivo fisico previsto nell’ultima parte dell’anno.

I prezzi partiranno da 33.500 euro più Iva per la versione Van merci e da 38.500 euro Iva inclusa per la versione passeggeri a 5 posti.

Il PV5 è il primo di una gamma che vedrà l’arrivo di taglie più grandi entro il 2027 e i cosiddetti “extra cargo” entro il 2030.

tvi/gtr


15:26:23 5065 stampa questo articolo


  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”
  • World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: via libera alle nuove regole
  • Conclusi i funerali di Ornella Vanoni, l’abbraccio di Milano
  • Ucraina, Crosetto “Avviato percorso di pace, soluzione deve andare bene a Kiev”
  • Console generale cinese a Milano “Cooperazione culturale Italia-Cina eccellente”
  • Cina: funzionari ONU elogiano pratiche agricole innovative nel Jiangxi
  • Cina: AutoFlight presenta vertiporto acquatico per eVTOL
  • Cina: parco a tema nel Guangdong batte il record di riproduzione dei pinguini imperatore
  • Cina: il 25 novembre il lancio della navicella Shenzhou-22
  • Tg Sport – 24/11/2025
  • Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”
  • A Roma cresce interesse per sapori autentici della Cina
  • Immigrazione, Fontana “Remigration Summit a Milano? I problemi vanno affrontati”
  • Milano Cortina, Santanchè “Aumento tassa di soggiorno non è atto di ostilità”
  • Tg Economia – 24/11/2025
  • Vanoni, Vecchioni “Un’amica straordinaria e una voce indimenticabile”
  • Ita Airways, all’aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp
  • Vanoni, assessore Sacchi “Milano perde una delle sue anime culturali”
  • Tg News – 24/11/2025
  • Vanoni, l’ultimo saluto della città di Milano
  • Due donne arrestate a Catania per aver circuito un’anziana
  • Fisco, la lotta all’evasione rimane una priorità
  • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education”