Ue, Urso “Grazie all’Italia realizzate modifiche importanti del patto clima”

ROMA (ITALPRESS) – “Il ruolo importante, protagonista dell’Italia ha consentito di realizzare modifiche importanti e significative nel patto clima con l’introduzione del concetto fondamentale della neutralità tecnologica, della flessibilità e quindi della revisione biennale e il riconoscimento, finalmente pieno, del biocarburante”.

Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del 7º Forum Trilaterale tra Confindustria, BDI e MEDEF.

“Nei prossimi giorni giungono a compimento altri dossier che l’Italia ha fortemente reclamato in questi mesi, la revisione del regolamento sulle Co2, cioè sulle auto e veicoli leggeri che noi speriamo siano estensibili anche i veicoli pesanti – ha aggiunto URSO -, fondamentale per salvare l’industria dell’auto europea, la revisione del Cbam, con decisioni che riguardano anche i rottami ferrosi, anch’esse importanti per l’industria siderurgica italiana, così come per le altre industrie energivore come la chimica, il cemento, la carta, il vetro, la ceramica e anche il nuovo pacchetto sulle materie prime critiche per garantire all’Europa l’approvvigionamento necessario alle nostre catene”.

xc3/sat/mca2


15:18:58 1619 stampa questo articolo


  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”
  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”
  • Mattarella a colloquio con Steinmeier a Palazzo Belleuve, a Berlino
  • Manovra, Fumarola “Più risorse per la scuola e il ripristino di Opzione donna”
  • QuiEuropa Magazine – 15/11/2025
  • Turismo Magazine – 15/11/2025
  • Mattarella a Berlino per incontro con Steinmeier
  • Vescio “Al lavoro per fare praticare il pentathlon in almeno 15 regioni”
  • Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
  • Cina: stazione spaziale consegna nuovo lotto di campioni per la ricerca
  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma
  • Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna, al via la quarta edizione
  • Elements: il legame tra natura e umanità nel Calendario Pirelli 2026