Trasporto marittimo, dalle ONG appello per accelerare la transizione verde

ROMA (ITALPRESS) – Cinque organizzazioni non governative internazionali lanciano un appello urgente ai governi di tutto il mondo: è tempo di accelerare la decarbonizzazione del settore marittimo. L’allarme arriva dopo i ritardi registrati nel quadro normativo dell’Organizzazione Marittima Internazionale, che punta all’obiettivo Net Zero. Environmental Defense Fund, Pacific Environment, Seas At Risk, Solutions for Our Climate e Transport & Environment hanno elaborato un piano d’azione articolato in sei punti chiave. Al primo posto, la richiesta di sviluppare piani nazionali specifici per ridurre le emissioni del trasporto marittimo internazionale. Il piano prevede inoltre incentivi economici e normativi per accelerare l’efficienza energetica delle imbarcazioni e favorire la transizione verso combustibili alternativi. Fondamentale anche il potenziamento delle infrastrutture portuali, con il supporto a tecnologie innovative come la propulsione eolica e l’elettrificazione delle navi. Le ONG sottolineano l’importanza di una transizione equa: i paesi in via di sviluppo e le piccole nazioni insulari, spesso più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico, non devono essere lasciati indietro. Infine, chiedono un’azione immediata contro gli inquinanti climatici di breve durata, come metano e nero di carbonio, che contribuiscono in modo significativo al riscaldamento globale.

gsl


18:11:31 1012 stampa questo articolo


  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”
  • World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: via libera alle nuove regole
  • Conclusi i funerali di Ornella Vanoni, l’abbraccio di Milano
  • Ucraina, Crosetto “Avviato percorso di pace, soluzione deve andare bene a Kiev”
  • Console generale cinese a Milano “Cooperazione culturale Italia-Cina eccellente”
  • Cina: funzionari ONU elogiano pratiche agricole innovative nel Jiangxi
  • Cina: AutoFlight presenta vertiporto acquatico per eVTOL
  • Cina: parco a tema nel Guangdong batte il record di riproduzione dei pinguini imperatore
  • Cina: il 25 novembre il lancio della navicella Shenzhou-22
  • Tg Sport – 24/11/2025
  • Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”
  • A Roma cresce interesse per sapori autentici della Cina
  • Immigrazione, Fontana “Remigration Summit a Milano? I problemi vanno affrontati”
  • Milano Cortina, Santanchè “Aumento tassa di soggiorno non è atto di ostilità”
  • Tg Economia – 24/11/2025
  • Vanoni, Vecchioni “Un’amica straordinaria e una voce indimenticabile”
  • Ita Airways, all’aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp
  • Vanoni, assessore Sacchi “Milano perde una delle sue anime culturali”
  • Tg News – 24/11/2025
  • Vanoni, l’ultimo saluto della città di Milano
  • Due donne arrestate a Catania per aver circuito un’anziana
  • Fisco, la lotta all’evasione rimane una priorità
  • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education”