Turismo, a settembre Italia al top in Europa

ROMA (ITALPRESS) – A settembre si conferma la leadership del Belpaese nel panorama turistico internazionale. Con un tasso di saturazione delle Online Travel Agencies al 44% — il più alto rispetto ai principali competitor europei — l’Italia si distingue per la capacità di attrarre i viaggiatori turistici anche a stagione estiva conclusa. Lo riferisce il ministero del turismo. La destagionalizzazione si conferma una tendenza strutturale: dopo il 39% di agosto, il tasso di saturazione è salito in settembre e si mantiene su livelli incoraggianti anche per ottobre. A trainare la crescita sono stati i numeri record di luglio: oltre 18 milioni di arrivi e 79 milioni di presenze, in aumento rispetto al 2024 e ai livelli pre-pandemia. Parallelamente, si segnala un incremento del traffico aereo, con 23 milioni di passeggeri a luglio e una crescita costante nei primi sette mesi dell’anno. In rialzo anche il sentiment digitale, segnale di un’immagine positiva e consolidata dell’Italia nel mondo. La componente straniera gioca un ruolo determinante, sia negli arrivi che nei consumi, confermando l’appeal globale del Paese. Un trend positivo sostenuto anche dai dati della Banca d’Italia: nel primo semestre 2025, la bilancia dei pagamenti turistica segna un avanzo superiore ai 9 miliardi di euro, grazie all’aumento della spesa dei visitatori internazionali.

mgg/gtr


17:25:1 1937 stampa questo articolo


  • Falsificavano numero prenotazioni visite, dieci medici deferiti a Firenze
  • Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
  • Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
  • Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
  • Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
  • Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
  • Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
  • Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
  • Esperti ragionano sull’importanza dell’APEC per lo sviluppo dell’Asia-Pacifico
  • Isi (Rfi) “Da qui al 2030 Catania-Palermo in due ore”
  • Schifani “La Sicilia sta vivendo un momento magico”
  • Fontana “L’Intelligenza Artificiale incide sulle nostre scelte quotidiane”
  • Ginocchio, al San Raffaele di Milano protesi e chirurgia robotica
  • Manovra, le misure per le famiglie meno abbienti
  • Focus ESG – Episodio 65
  • Cina: la prima fabbrica Xiaomi per elettrodomestici smart entra in funzione
  • Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
  • Mattarella a Firenze, visita alla mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi
  • Cina: CEO azienda frutticola, nuovi prodotti riscuotono forte consenso alla CIIE
  • UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
  • Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
  • Tg Sport – 28/10/2025