L’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Nelle previsioni economiche di primavera, per l’Italia la Commissione Europea ha ridotto la stima di crescita del Pil per il 2025, fissandola allo 0,7%, con una leggera risalita al 0,9% nel 2026.

Rispetto alle stime di febbraio, quando si parlava di un 1,2% di crescita per il 2025, si tratta di un significativo passo indietro.

Il rallentamento è in gran parte dovuto agli effetti collaterali della guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, ma anche all’instabilità interna, caratterizzata da un debito pubblico che continua a salire e un sistema produttivo che stenta a trovare slancio.

In generale, la crescita nell’area euro è attesa allo 0,9% per quest’anno, ma anche in questo caso la situazione è ben lontana dalle aspettative di crescita precedenti.

Un altro aspetto critico riguarda i conti pubblici.

Nonostante il miglioramento delle previsioni sul deficit, la Commissione Europea prevede un incremento del debito italiano, che è destinato a salire dal 135,3% del Pil nel 2024 al 136,7% nel 2025.

Sul fronte dell’inflazione, l’Italia dovrebbe attestarsi all’1,8% quest’anno, con una leggera frenata a ll’1,5% nel 2026.

Un trend simile è previsto per l’area euro, che vedrà l’inflazione scendere dal 2,1% nel 2025 all’1,7% nel 2026.

Questo potrebbe consentire alla Banca Centrale Europea di adottare politiche monetarie più accomodanti, con possibili riduzioni dei tassi d’interesse.

sat/azn


18:49:14 680 stampa questo articolo


  • Adm, Liberatore “Serve semplificare per competitività degli operatori”
  • Lettnin (United Airlines) “Felici di collegare Palermo e New York”
  • Roberts-Pounds “Nuovo volo NY-Palermo una porta tra Usa e Italia”
  • La Russa ricorda Benvenuti “Grande campione che ha onorato l’Italia”
  • Freni “Adm offre contributo a casse dello Stato e a salute pubblica”
  • Referendum, a Roma una maratona contro l’astensionismo
  • Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Video
  • Volo NY-Palermo, Burrafato “Rafforzata centralità Falcone-Borsellino”
  • Zappia “Gli USA stupiranno ancora. Il futuro della diplomazia è donna”
  • Zappia “Gli USA stupiranno ancora. Il futuro della diplomazia è donna”
  • Lagalla “Volo Palermo-New York segnale di crescita”
  • Mancata realizzazione del Lago Azzurro, responsabili a giudizio
  • Mancata realizzazione del Lago Azzurro, responsabili a giudizio
  • Sequestrati oltre 20 mila articoli con falso marchio del Napoli
  • Pianeta donna – Puntata del 22/5/2025
  • A Catania sequestrati beni a esponente di spicco di un clan mafioso
  • Foligno, scoperto allevamento di cani sconosciuto al fisco
  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”