Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea

ROMA (ITALPRESS) – Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea.

Il Consiglio direttivo della BCE ha annunciato l’introduzione di un “fattore climatico” nel proprio sistema di garanzie per le operazioni di rifinanziamento, al fine di gestire meglio i rischi finanziari legati al cambiamento climatico.

Le operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema, spiegano da Francoforte, sono fondamentali per la stabilità dei prezzi, ma risultano oggi sempre più esposte alle incertezze ambientali.

Per questo, a partire dal 2026, verrà applicato un adeguamento al valore delle attività usate come garanzia, in base alla loro vulnerabilità agli effetti della crisi climatica.

In concreto, il nuovo meccanismo colpirà in particolare i titoli emessi da società non finanziarie, tenendo conto di elementi come i punteggi climatici degli emittenti, i risultati del climate stress test 2024 dell’Eurosistema e la maturità residua dei titoli stessi.

Il cosiddetto “fattore climatico” servirà da cuscinetto preventivo, migliorando la resilienza della politica monetaria europea e rafforzando gli strumenti di gestione del rischio già esistenti.

La misura entrerà in vigore nella seconda metà del 2026, ma verrà regolarmente aggiornata per tenere conto di nuovi dati, modelli di valutazione e sviluppi normativi.

Un segnale chiaro dalla BCE: la transizione verde non è solo una sfida ambientale, ma anche economica e finanziaria.

E il sistema europeo si prepara ad affrontarla con strumenti nuovi e mirati.

mgg/gtr/col


13:33:18 5172 stampa questo articolo


  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • Italpress €conomy – Puntata del 17 ottobre 2025
  • Sostenibilità, la trasparenza delle imprese è apprezzata dalle banche
  • Agroalimentare, Marchi “L’eccellenza italiana fa crescere l’export”
  • Schifani “5 milioni per film in Sicilia, anche quello su Biagio Conte”
  • Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita
  • Realpolitik – Pace in Medio Oriente?
  • McDonald’s lancia il Big Arch e svela i sogni degli italiani
  • Abodi “America’s Cup a Napoli è Bagnoli, non possiamo fallire”
  • Milano-Cortina, Balich “Cerimonia d’apertura emoziona particolarmente”
  • Milano-Cortina, Malagò “San Siro e Arena di Verona, visibilità unica”
  • Milano-Cortina, Varnier “Giochi diffusi che coinvolgeranno tutti”
  • Milano-Cortina, Sala “La cerimonia di apertura sarà ricordata”
  • Nordio “Discutibili proteste contro riforma nei palazzi di giustizia”
  • Alfano (Difesa Servizi) “La Marina una realtà importante del Paese”
  • Marina, Berutti Bergotto “Risultato enorme dal tour Vespucci”
  • Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”
  • Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata
  • Giornata mondiale cani guida, Fontana riceve delegazione Uici
  • Tg Sport – 16/10/2025
  • Gaza, Della Valle “Piano Trump non è pace, ma colonialismo”
  • Gaza, Strada “La tregua non è pace, servono giustizia e diritti”
  • Gaza, Ciccioli “Non è ancora pace consolidata”