Omaggio a Ugo Gregoretti. Documentario "Vientos del Pueblo-Gli Inti-Illimani nel Sannio e nel Matese"

Nel documentario di Gregoretti viene seguito il tour musicale del 1976 del gruppo storico degli Inti Illimani, nel Sannio e nel Matese, e viene fatta una panoramica dei paesi presenti in quelle zone (tra i quali Pontelandolfo).

In seguito, il documentario venne consegnato agli insegnanti e agli studenti del Liceo Scientifico "Enrico Medi" di San Bartolomeo in Galdo, tra cui si ricorda il prezioso impegno del professore Antonio Russo e venne fatto uno studio approfondito di quel momento storico. L'idea della creazione di un murale nel 1976 si ebbe con il ritrovamento di alcune foto nella Sede del lavoro di San Bartolomeo in Galdo, in cui viene raffigurata la 'Marcia della Fame'.

Questo episodio risale a 20 anni prima, precisamente alla Domenica delle Palme del 14 aprile 1957, quando venne organizzata una manifestazione di numerosi braccianti di San Bartolomeo in Galdo e dei paesi limitrofi, che si misero in marcia per andare a Roma per testimoniare la loro povertà sotto le finestre del Parlamento italiano. La polizia venne a sapere di questa marcia contadina e dopo pochi chilometri i braccianti vennero bloccati, picchiati e la marcia fallì. Così il fenomeno dell'emigrazione aumentò e con il passare del tempo questo episodio venne dimenticato. Gli Inti Illimani in quegli anni erano in tour da diversi anni in Italia, non potendo rientrare in Cile a causa della dittatura di Pinochet. Il loro tour del 1976 nel Sannio e nel Matese li portò a venire a San Bartolomeo in Galdo e venne realizzato in poche ore, nella zona del Convento Frati Minori, un murale ispirato alla 'Marcia della Fame' grazie ai componenti del gruppo.

Crediti: RaiTeche Fonti: Wikipedia / YouTube (Fabio Grumiro)

Parte II

 

Parte III


11:17:57 14407 stampa questo articolo


  • “Le Spiagge della Salute”, la prevenzione al centro per tutta l’estate
  • Pecoraro Scanio “Caldo killer, basta con l’inerzia istituzionale”
  • Dazi, Cattani “Sarebbero un danno innanzitutto per gli Usa”
  • Cina, sei edifici travolti da una frana. Le immagini
  • Meloni “Farmaceutica eccellenza del Made in Italy”
  • La Cina lancia in orbita un nuovo satellite
  • Meloni “La sicurezza sul lavoro non è mai un costo, è un diritto”
  • Infrastrutture, missione in Romania per 42 imprese italiane
  • America’s Cup, De Luca “Ho letto, ma non mi hanno disturbato”
  • Premio Fair Play Menarini, Buonfiglio “Chi fa sport esempio di valori”
  • Coni, Buonfiglio “Chiesto un piano strategico per l’impiantistica”
  • Cittadinanza, Tajani “Ius Italiae è proposta seria”
  • Tg Lavoro & Welfare – 3/7/2025
  • Fair Play Menarini, Antognoni “Essere ambasciatore è un grande onore”
  • Antognoni “Bene agli Europei U21, ma speravamo in risultato migliore”
  • Fair Play Menarini, Paganelli “Emozionante avere tanti campioni”
  • Baccarini “Limitare o vietare affitti turistici danneggia l’economia”
  • Premio Menarini,Aleotti “Tema del fair play importante e fondamentale”
  • Brics verso il summit di Rio, il Pil cresce più del resto del mondo
  • Premio Fair Play Menarini, le premiazioni al Teatro Romano di Fiesole
  • Fair Play Menarini, Buffa “Premio che ha grande fascino”
  • Utilities, valore della produzione e occupati in forte crescita
  • Premio Fair Play Menarini,Vlasic “La gente non si è dimenticata di me”
  • Premio Fair Play Menarini,Bellandi “Bello rappresentare questi valori”