Strage di Monreale, l’ultimo saluto alle tre giovani vittime

MONREALE (PA) (ITALPRESS) – Le lacrime di un intero paese che viene a rendere omaggio ai suoi figli, strappati troppo presto alla vita nel modo più crudele possibile: Monreale si stringe attorno a familiari e amici di Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli, uccisi a colpi di pistola nella notte tra sabato e domenica.

I funerali dei tre ragazzi sono stati celebrati dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi, nel Duomo, alla presenza di migliaia di persone: all’esterno della chiesa è stato allestito un maxischermo per permettere la visione della cerimonia anche a chi non sarebbe riuscito a entrare.

La risposta della comunità di Monreale non si è fatta attendere e ha voluto dare ulteriore testimonianza del legame stabilito con Massimo, Salvo e Andrea; a piazza Guglielmo II, a pochi metri dal punto in cui si è consumata la sparatoria, non c’è nemmeno un angolo libero.

Nel mentre proseguono le indagini per individuare i complici di Salvatore Calvaruso, al momento unico accusato della strage.

Un lungo applauso, intriso di commozione e richieste di giustizia, ha accompagnato l’entrata dei feretri nel Duomo: l’uscita è stata invece celebrata, oltre che con un nuovo applauso, con il volo di palloncini bianchi nel cielo di Monreale.

Le bare dei tre ragazzi sono state quindi portate sul luogo della sparatoria.

xd8/vbo/gtr


14:14:20 3974 stampa questo articolo


  • Open Fiber, Sicilia prima al Sud a completare Piano Banda Ultra Larga
  • Tg Economia – 7/7/2025
  • Anglo-Palermitan Trophy, 9 agosto amichevole Palermo-Manchester City
  • Tg Sport – 7/7/2025
  • Tg News – 7/7/2025
  • Dazi, Lollobrigida “Tavolo comune con Usa per rafforzare rapporti”
  • Ue, Mattarella “I rapporti commerciali aperti sono veicolo di pace”
  • Mattarella in Croazia “Minoranze ponte della nostra collaborazione”
  • Dazi, Cina “Il protezionismo non porta da nessuna parte”
  • Lazio, Rocca “Si torna a investire ad Anagni grazie a Novo Nordisk”
  • In Italia trapianti in crescita ma in alcune regioni ancora resistenza
  • Più di 100 droni russi in Ucraina, un morto e quasi 30 feriti
  • Mattarella in visita in Croazia, l’arrivo a Zagabria
  • Lollobrigida “La riforma della cittadinanza non è una priorità”
  • Cirio “Con il protocollo con Fondazione CRT impegno per la cultura”
  • Festino, Lagalla “Bellezza per Palermo è realtà da coltivare”
  • Festino, Lorefice “Per palermitani invito a coltivare bellezza città”
  • Fontana “Buona la classifica del Sole 24 Ore, ma contano le elezioni”
  • Festino Palermo, Cannella “Bellezza come speranza libertà da guerre”
  • Mattarella a Zagabria incontra il presidente croato Milanovic
  • Un bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata
  • A Caltanissetta sequestrati 3.000 articoli contraffatti, 2 denunciati
  • Master investe su persone e innovazione e cresce in modo sostenibile
  • Focus Salute – Fibromialgia, perché l’attività fisica può aiutare