La grafologia come metodo di analisi della personalità

MILANO (ITALPRESS) – La grafologia studia la scrittura manoscritta per analizzare la personalità, le attitudini e gli stati emotivi di un individuo. Oggetto della sua indagine sono la forma delle lettere, l’inclinazione, la pressione, la spaziatura e la velocità del tratto. Dal punto di vista scientifico, la grafologia è oggetto di dibattito. Non è riconosciuta come scienza esatta, ma nel tempo ha sviluppato un solido corpo teorico, con radici nella psicologia e nella neurologia. In particolare, studi nel campo della neuropsicologia suggeriscono che il gesto grafico possa essere influenzato da strutture cerebrali legate alla motricità fine, alla percezione spaziale e all’espressione emotiva. “La grafologia viene usata molto per le perizie del tribunale o per i profili di personalità, ma non tantissimo per le risorse umane purtroppo, un aspetto che potrebbe essere molto interessante”. In un contesto in cui il digitale avanza sempre di più e si scrive sempre di meno, spesso i ragazzi non scrivono a mano e, quando lo fanno, scrivono in stampatello, perché non sono più capaci di fare il movimento del corsivo”. Lo ha detto Candida Livatino, grafologa, perito per il Tribunale e autrice di diversi libri su questa disciplina, intervistata per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

col3/gsl


9:30:4 3332 stampa questo articolo


  • Imprese, accordo Intesa Sanpaolo – Confindustria per la competitività
  • Fisco, verso una flat tax per i giovani
  • Todde “Idea centralizzazione dei fondi preoccupa le regioni europee”
  • Meloni “Italia-Usa nazioni sorelle, su dossier parliamo stessa lingua”
  • Fontana riceve il presidente della Repubblica dell’Ecuador
  • Dazi, Falcone “Sefcovic difende l’Ue, sicuri dell’accordo con Trump”
  • Pedullà “Dazi al 10% sono una super tassa per le imprese”
  • Calderone “Protocollo sul clima è una risposta a lavoratori e imprese”
  • Marsilio “Il turismo in Europa viaggia a velocità diverse”
  • Sisma 2016, accelera la ricostruzione nell’Appennino Centrale
  • Ciambetti “Promuovere il turismo enologico nel Veneto”
  • Mattarella riceve il presidente dell’Ecuador
  • Serbia: Palalic “Manca volontà Ue ad allargamento. Un grave errore”
  • Mattarella alla consegna delle Aquile di pilota militare a Decimomannu
  • Ucraina, droni su una azienda della Russia Occidentale, 3 vittime
  • Emergenza caldo, Rocca “Chi non rispetta i parametri sarà sanzionato”
  • Distribuzione di cibo a Gaza, secondo ONG 500 morti in un mese
  • Università, Sciuto “Medtec contamina saperi tra ingegneria e medicina”
  • Medtec, Terracciano “Al centro il concetto di transdisciplinarietà”
  • Agrifood Magazine – 2/7/2025
  • Gli italiani sognano più tempo per cibo e convivialità
  • Turismo internazionale, la ristorazione è la prima voce di spesa
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 2/7/2025
  • Trasporti & Logistica Magazine – 2/7/2025