Pesticidi, nuovo studio sulla diffusione nei campi

ROMA (ITALPRESS) – I pesticidi non rimangono solo sui terreni agricoli sui quali vengono utilizzati ma, spostandosi molto più lontano di quanto si pensasse, riescono a contaminare l’intero paesaggio.

Lo dimostra un nuovo studio tedesco pubblicato su Communications Earth & Environment da parte di un gruppo scienziati guidato da Carsten Brühl.

Il team ha testato il suolo superficiale, la vegetazione, i corsi d’acqua e le pozzanghere in 78 località lungo un tratto di 180 chilometri, che va dalle aree remote nelle foreste Unesco delle catene montuose fino alle terre coltivate della zona dell’Alto Reno.

I ricercatori hanno rilevato un totale di 63 pesticidi e quasi tutti i siti di misurazione erano contaminati.

Nella media, la vegetazione è risultata contaminata da sei pesticidi, in alcuni casi fino a 21, mentre nel suolo superficiale sono stati trovati in media cinque pesticidi, con singoli campioni che contenevano fino a 26 principi attivi differenti.

Le sostanze attive sono state individuate anche a diverse centinaia di metri dai terreni agricoli, persino nelle zone più remote.

Ma non solo: lo studio ha identificato 140 diverse combinazioni di almeno due principi attivi.

Uno dei pesticidi più frequentemente trovati è stato il fungicida fluopyram, rilevato in oltre il 90% di tutti i campioni.

Il fluopyram è classificato come Pfas e il suo prodotto di degradazione, il Tfa, può contaminare le falde acquifere e le risorse idriche potabili.

mgg/gtr


18:13:32 1822 stampa questo articolo


  • Mattarella “Il cinema ha rafforzato le basi della nostra democrazia”
  • Cinema, Mattarella “Trovare soluzioni per superare le difficoltà”
  • Agrifood Magazine – 7/5/2025
  • Cresce il volume di import e export di cereali, semi oleosi e farine
  • Agritech, il 60% degli investimenti è destinato al Vertical Farming
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 7/5/2025
  • Meloni “Italia ed Europa devono rafforzare capacità difesa”
  • Conclave al via, fedeli in piazza tra pioggia, sole e pronostici
  • Modello 730 per il 2025, istruzioni per l’uso
  • 5 arresti per Mafia nel trapanese, tra questi “autista” Messina Denaro
  • Napoli, 47enne arrestato per violenza e lesioni dopo un inseguimento
  • Frodi finanziamenti UE, a Caserta 12 arresti e sequestri per 9,5 mln
  • Nella notte attacchi russi su Kiev, tra i feriti anche bambini
  • Le Maschere Antropologiche Italiane arrivano all’Expo di Osaka
  • Riciclaggio e false fatture, 29 misure cautelari dopo maxi operazione
  • Sequestro di beni per 2,5 milioni a un pluripregiudicato di Cerignola
  • Usa-Canada, Carney lascia la Casa Bianca dopo l’incontro con Trump
  • Trump accoglie il premier canadese Carney alla Casa Bianca
  • Mattarella riceve nuovi ambasciatori per le Lettere Credenziali
  • Velasco: “Porta quasi chiusa a chi rifiuta l’Italia”
  • “No alle armi e alla sopraffazione”, a Napoli 2 giorni sul soft power
  • Velasco “Pericolo grande pensare che tutto vada liscio”
  • Turismo di lusso e viaggi di nozze, Italia meta preferita
  • Horizon Europe, finanziati progetti di ricerca per 43 miliardi