Tempo libero: italiani pazzi per le attività in rete

9:8:57 438 stampa questo articolo
ClessidraClessidra

Nell’era moderna c'è un elemento sempre meno disponibile e per questo agognato più che mai. Stiamo naturalmente parlando del tempo libero, che con i ritmi frenetici odierni di solito si racchiude in brevi ritagli quotidiani oppure in modo più esteso solo nel fine settimana.

Proprio per questa natura così discontinua e frammentata vi è la necessità di vivere il tempo libero al meglio appena se ne presenta l’occasione.

Forse è questa esigenza di immediatezza che ha spinto gli italiani a destinare il proprio svago ad attività da svolgere in rete, accessibili in pochi click e senza inutili attese. Ed ecco che social e videochiamate spesso si sostituiscono agli appuntamenti di persona e sono fondamentali anche per chi vuole dedicarsi a socializzare con nuove persone.

Il relax digitale passa ormai inevitabilmente anche con la fruizione di contenuti che prima richiedevano lo spostamento fisico. Con una buona connessione e l’abbonamento giusto possiamo trasformare il nostro living in una sala cinema o anche in una sala fitness. Dalle piattaforme streaming alle lezioni di fitness con app dedicate, infatti, la rete offre un ventaglio di proposte davvero variegato.

C’è anche chi ama adoperare il proprio tempo liberi sperimentando nuove ricette o make-up. Anche in questo caso, internet guadagna una fetta di utenti che seguono tutorial di cucina, trucco e altro che sia in linea con i propri interessi. E se questo non basta, si tenga conto che anche fare shopping, leggere libri e altre attività alle quali spesso si ricorre per staccare la spina sono oggi vissute soprattutto in rete.

Tra le tante forme di intrattenimento online, ce n’è una che continua a riscuotere un successo trasversale e duraturo: il gioco. Internet si trasforma in un vero e proprio parco divertimenti senza confini, dove ognuno può trovare l’attività ludica che più lo appassiona. Accanto alle proposte più moderne e digitali, resistono con successo anche i grandi classici, come il bingo che dalle tradizionali sale è approdato online in una versione rinnovata e facilmente accessibile anche da smartphone.

Negli ultimi anni anche piattaforme, come Twitch, che trasmettono live sfide ludiche hanno abbracciato il tempo libero di molti appassionati. Anche la tecnologia del cloud gaming ha spostato i giocatori ancor di più in rete.

Insomma l’attrazione del web fa leva su almeno due punti di forza: la velocità con la quale si può ottenere ciò che si desidera e le tante opzioni che abbiamo a disposizione. 



Articolo di Giochi e lotterie / Commenti