Discariche abusive, bonificato il 90% dei siti

ROMA (ITALPRESS) – Dopo sette anni e mezzo, dal marzo 2017, sono state regolarizzate 73 discariche abusive sulle 81 affidate al Commissario Straordinario.

Altri 5 siti sono in attesa di una risposta da parte della Direzione generale Ambiente dell’Unione Europea, mentre su altri 3 siti devono essere ultimati i lavori. Sono alcuni dei dati contenuti nella quindicesima relazione semestrale sullo stato delle discariche abusive italiane, presentata nel corso di una conferenza stampa dal commissario unico alle bonifiche, il generale dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Vadalà che guida una task force composta tutta da Carabinieri che ha periodicamente inseguito e raggiunto gli obiettivi fissati nel cronoprogramma operativo.

Durante la conferenza stampa, a cui hanno preso parte anche il Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, il Generale Fabrizio Parrulli, il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Claudio Contessa ed il Presidente della Commissione Ecomafie, Jacopo Morrone, il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava ha ricordato l’importanza della sinergia tra le istituzioni, l’utilizzo delle ultime tecnologie, l’individuazione dei flussi dei rifiuti per contrastare il fenomeno, ma soprattutto ha annunciato che il Governo è a lavoro sulla semplificazione della normativa per poter accorciare sempre di più i tempi. Poche regole – ha detto – ma chiare, per chi le attua e per chi controlla.

mgg/gtr


12:8:17 2826 stampa questo articolo


  • “Le Spiagge della Salute”, la prevenzione al centro per tutta l’estate
  • Pecoraro Scanio “Caldo killer, basta con l’inerzia istituzionale”
  • Dazi, Cattani “Sarebbero un danno innanzitutto per gli Usa”
  • Cina, sei edifici travolti da una frana. Le immagini
  • Meloni “Farmaceutica eccellenza del Made in Italy”
  • La Cina lancia in orbita un nuovo satellite
  • Meloni “La sicurezza sul lavoro non è mai un costo, è un diritto”
  • Infrastrutture, missione in Romania per 42 imprese italiane
  • America’s Cup, De Luca “Ho letto, ma non mi hanno disturbato”
  • Premio Fair Play Menarini, Buonfiglio “Chi fa sport esempio di valori”
  • Coni, Buonfiglio “Chiesto un piano strategico per l’impiantistica”
  • Cittadinanza, Tajani “Ius Italiae è proposta seria”
  • Tg Lavoro & Welfare – 3/7/2025
  • Fair Play Menarini, Antognoni “Essere ambasciatore è un grande onore”
  • Antognoni “Bene agli Europei U21, ma speravamo in risultato migliore”
  • Fair Play Menarini, Paganelli “Emozionante avere tanti campioni”
  • Baccarini “Limitare o vietare affitti turistici danneggia l’economia”
  • Premio Menarini,Aleotti “Tema del fair play importante e fondamentale”
  • Brics verso il summit di Rio, il Pil cresce più del resto del mondo
  • Premio Fair Play Menarini, le premiazioni al Teatro Romano di Fiesole
  • Fair Play Menarini, Buffa “Premio che ha grande fascino”
  • Utilities, valore della produzione e occupati in forte crescita
  • Premio Fair Play Menarini,Vlasic “La gente non si è dimenticata di me”
  • Premio Fair Play Menarini,Bellandi “Bello rappresentare questi valori”