Renault, a Parigi un centro per far conoscere la sua storia

ROMA (ITALPRESS) – Renault ha lanciato un progetto per far conoscere la sua ricca eredità industriale e culturale.

Un edificio in cui, dal 2027, il pubblico potrà fare una full immersion nella storia del Gruppo.

Sarà l’occasione per scoprire o riscoprire modelli iconici, ognuno con una storia da raccontare: quella delle innovazioni tecniche, ma anche delle trasformazioni sociali che le hanno accompagnate.

Il nuovo Centro consentirà al pubblico di far riaffiorare ricordi personali sulle auto e sulle più note pubblicità Renault che hanno segnato un’epoca e di ammirare le opere d’arte appartenenti al Fondo Renault.

Nel nuovo Centro si terranno incontri ed eventi.

Grazie alla realtà virtuale i visitatori saranno proiettati nel cuore di un’epopea legata a doppio filo alla storia francese.

La marca transalpina ha scelto di collocare l’edificio nel sito di Flins, a 40 chilometri da Parigi, all’interno di uno stabilimento che dal 1952, data della sua inaugurazione, ha prodotto oltre 18 milioni di veicoli ed è stato testimone di un’avventura industriale dove i ricordi di milioni di auto incontrano gli obiettivi ambiziosi di una mobilità più responsabile.

tvi/abr/azn


18:22:27 2232 stampa questo articolo


  • Rapporto SIAE,Nastasi “Situazione florida per lo spettacolo in Italia”
  • Fava “Obiettivo avvicinare l’Inps ai cittadini”
  • Agrifood Magazine – 16/7/2025
  • Milano-Cortina, Zaia “Aver visto le medaglie è stata un’emozione”
  • Puglia, rinnovato accordo per prestiti a persone in difficoltà
  • Dazi, Urso “Incentivare nuovi accordi di libero scambio”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 16/7/2025
  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”