I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica

ROMA (ITALPRESS) – La Corrente Circumpolare Antartica (ACC), la più forte corrente oceanica del Pianeta, rallenterà del 20% entro la metà del secolo a causa del cambiamento climatico. L’aumento delle temperature, più marcato ai poli, sta accelerando la fusione dei ghiacci artici, causando l’immissione di acqua dolce e fredda che rallenta la corrente.

Lo rivela uno studio dell’Università di Melbourne, pubblicato su Environmental Research Letters, che ha avvisato che questo rallentamento potrebbe innescare una serie di eventi a catena, con impatti a lungo termine sul clima e sulla biodiversità. Tra gli effetti più probabili: un aumento delle temperature locali, accelerando ulteriormente lo scioglimento dei ghiacci e creando un circolo vizioso. La Corrente Circumpolare Antartica, funge anche da barriera naturale contro le specie invasive, la cui riduzione potrebbe minacciare la biodiversità dell’Antartide. La perdita di questa barriera potrebbe avere conseguenze imprevedibili sull’ecosistema antartico. È fondamentale – evidenzia lo studio – adottare misure per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare il riscaldamento globale, al fine di proteggere l’Antartide e il suo ecosistema. La transizione verso fonti di energia rinnovabile e la promozione di pratiche sostenibili sono essenziali per affrontare questa sfida. La comunità scientifica sottolinea poi l’importanza della ricerca e del monitoraggio costante dell’Antartide per comprendere appieno le conseguenze del rallentamento della Corrente Circumpolare Antartica.

gsl


11:12:16 2024 stampa questo articolo


  • Lagalla “Con piattaforma Legalileo contrastiamo infiltrazioni mafiose”
  • Mattarella a Coimbra per il Simposio Cotec Europa
  • Tg Sport – 13/5/2025
  • Cacopardo “Associazione antimafia Agosta ha un osservatorio sul Pnrr”
  • The New Yorker, a NY in mostra le copertine degli artisti italiani
  • Napolitano “Su fondi Pnrr la Guardia di Finanza ha ruolo predominante”
  • Mastrangelo “Concentrati su contrasto a criminalità organizzata”
  • Sfameni “Non possiamo permettere che fondi Pnrr arrivino ai criminali”
  • Tg Economia – 13/5/2025
  • Pnrr, da TopNetwork e Comune Palermo una piattaforma per la legalità
  • Cuva “Agevolazioni fiscali un volano, aumentare contrasto criminalità”
  • Mariani “Impedire alla mafia di utilizzare il Pnrr per arricchirsi”
  • Tg News – 13/5/2025
  • Il rilancio dell’Appennino Centrale passa dal Made in Italy
  • Zaia “Candidato regionali Veneto? Non dipende da cosa farò in futuro”
  • Sala “Per la finale di Champions pensiamo di mettere maxi schermi”
  • Zaia “Collina di Libri e Sport Business Forum grandi eventi in Veneto”
  • Lupus, ecco i sintomi di una malattia rara e “multiforme”
  • Inps, Vittimberga “Nel 2024 cambio epocale di paradigma”
  • Inps, Ghiselli “Serve piano organico che rimodelli le sue funzioni”
  • Sala “Caso De Maria? Favorevole al reinserimento, ma serve riflettere”
  • PetNews Magazine – 13/5/2025
  • Pnrr, Midiri “Controlli fondamentali contro rischio infiltrazioni”
  • Celletti “Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose”