Turismo, in India cresce la voglia d’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Cresce l’interesse per il Belpaese in India. A confermarlo sono i dati diffusi da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo in occasione di “Namaste India”, evento organizzato a Milano dalla Camera di Commercio Italiana in India. Nel 2024, i viaggiatori indiani hanno speso in Italia 377 milioni di euro, segnando una crescita del 29% rispetto all’anno precedente. Anche i pernottamenti sono in netta risalita, facendo registrare un aumento dell’8% su base annua.

Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT, sottolinea che

“la crescita del mercato indiano è il risultato di un lavoro costante, fondato su una solida collaborazione tra pubblico e privato, volto a rafforzare la visibilità dell’Italia a livello internazionale”. La vacanza si conferma la principale motivazione di viaggio dall’India verso l’Italia. Da segnalare anche l’interesse crescente per l’Italia come meta di studi e formazione, un ambito che si sta affermando tra i giovani indiani grazie alla qualità delle università italiane e alla crescente offerta in lingua inglese.

La partecipazione di ENIT a Namaste India si inserisce in un piano di attività promozionali che coinvolge stakeholder istituzionali, operatori turistici e investitori, con l’obiettivo di consolidare l’Italia come destinazione di riferimento nel mercato asiatico.

gsl


17:25:4 3091 stampa questo articolo


  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”
  • Leccese “Quattro Comuni ucraini hanno scelto Bari per gemellaggio”
  • Quintavalle “Serve medicina proattiva per essere vicini ai cittadini”
  • Tg Sport – 15/7/2025
  • Meloni “Tra Italia e Austria un legame antico e solido”
  • Tg Economia – 15/7/2025
  • Dazi, Meloni “Scongiurare guerra commerciale Usa-Ue”
  • Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti verso la pace”
  • Dazi, Polato “Trattative fino all’ultimo per arrivare ad accordo equo”
  • Dazi, Falcone “Tariffe al 30% non sono un bene né per Ue né per Usa”