Mazzoncini “Le rinnovabili rafforzano l’autonomia energetica”

BRESCIA (ITALPRESS) – “Da un punto di vista energetico la crisi geopolitica genera un rischio di shortage delle fonti fossili.

Dovrebbe essere una buona occasione per cercare di sviluppare il più possibile la nostra autonomia energetica, e la nostra autonomia energetica è fatta di acqua, sole, vento e rifiuti”.

Così l’amministratore delegato di A2a, Renato Mazzoncini, a margine dell’inaugurazione di un nuovo data center a Brescia che permette il recupero di energia termica da immettere direttamente nella rete per portare calore agli edifici.

“Quindi l’Italia ha un potenziale enorme, possiamo passare dal 25% a 60% di autonomia energetica sviluppando fonti rinnovabili”, ha proseguito

xm4/sat/mca1


19:28:27 1668 stampa questo articolo


  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 28/6/2025
  • Nozze Bezos, Tommy Hilfiger sfiora caduta in acqua - Video
  • Vasco a Roma celebra la vita e la pace: "Basta con la strage degli innocenti"
  • Trump stregato dalla giornalista: "E' bellissima, ora sono nei guai" - Video
  • Lancia Ypsilon HF e HF Line, doppia anima sportiva
  • Abete “Buonfiglio può dare al Coni equilibrio, serve sintonia”
  • Lnd, Abete “Stagione positiva, sugli impianti fatti passi avanti”
  • Lnd Sicilia, Morgana “È stata una stagione straordinaria”
  • Lnd Sicilia, Morgana “Siamo vicini al giovane arbitro aggredito”
  • Lotta all’evasione fiscale, risultati in crescita
  • Un anno senza Crox, ucciso a 16 anni
  • I Coldplay e il loro tour eco-friendly
  • Putin “Trump uomo coraggioso, relazioni Usa-Russia vanno meglio”
  • Mattarella “Crescita protagonismo donne è un vantaggio per tutti”
  • Bezos e le nozze, in motoscafo verso la festa - Video
  • La Salute Vien Mangiando – Un’alternativa allo zucchero
  • Dazn e i Watch Party, Giaccherini “Mondiale per Club affascinante”
  • Blitz contro clan Catania, procuratore “Denunciate, pieno sostegno”
  • Diabete, Mulè “Pronti per lanciare lo screening a livello nazionale”
  • Dall’Università di Palermo un progetto per reti idriche intelligenti
  • Diabete, Cherubini (SIEDP) “Dallo screening non si tornerà indietro”
  • Screening diabete, D’Avino (FIMP) “Fatti 5.600 prelievi con risultati”
  • Screening diabete, Filippini (Sanofi) “Forte collaborazione regioni”
  • Screening diabete, Buzzetti (FeSDI) “Test autoanticorpali affidabili”