Fiasconaro premiato dalla Columbus Citizens Foundation a New York

NEW YORK (ITALPRESS) – Una serata di eccellenze italiane a New York ha celebrato uno dei più rinomati ambasciatori del gusto siciliano nel mondo: Nicola Fiasconaro. Il celebre maestro pasticciere di Castelbuono è stato premiato dalla prestigiosa Columbus Citizens Foundation, la storica istituzione italoamericana che ogni anno organizza la parata del Columbus Day sulla Quinta Avenue.

A consegnare il riconoscimento sono state Maria Palandra, PhD, Executive Director ad interim della Columbus Citizens Foundation, insieme a Carmen Diamani Hacker, Associate Executive Director della Fondazione, durante una cerimonia che ha riunito rappresentanti della comunità italoamericana.

Nell’elegante Upper East Side di Manhattan, tra gli ospiti d’onore, anche il Console Generale d’Italia Fabrizio Di Michele e il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Claudio Pagliara. Accanto a loro, numerosi rappresentanti di spicco della comunità italoamericana e un ospite speciale: il campione olimpico Giuliano Razzoli, medaglia d’oro nello slalom speciale alle Olimpiadi Invernali di Vancouver nel 2010.

Durante la serata, Fiasconaro ha incantato tutti con una cassata siciliana preparata in diretta dagli chef della sua maison e quelli della rinomata pasticceria Settepani di Brooklyn. Un momento di alta pasticceria che ha unito tradizione, spettacolo e sapori autentici della Sicilia.

L’occasione è stata anche il momento perfetto per un annuncio molto atteso: a ottobre, in coincidenza con le celebrazioni del Columbus Day, Fiasconaro aprirà il suo primo punto vendita a New York, nel quartiere di SoHo, dove si potrà gustare anche il suo famoso panettone.

xo9/mgg (interviste e video di Stefano Vaccara)


10:25:6 1069 stampa questo articolo


  • Imprese, accordo Intesa Sanpaolo – Confindustria per la competitività
  • Fisco, verso una flat tax per i giovani
  • Todde “Idea centralizzazione dei fondi preoccupa le regioni europee”
  • Meloni “Italia-Usa nazioni sorelle, su dossier parliamo stessa lingua”
  • Fontana riceve il presidente della Repubblica dell’Ecuador
  • Dazi, Falcone “Sefcovic difende l’Ue, sicuri dell’accordo con Trump”
  • Pedullà “Dazi al 10% sono una super tassa per le imprese”
  • Calderone “Protocollo sul clima è una risposta a lavoratori e imprese”
  • Marsilio “Il turismo in Europa viaggia a velocità diverse”
  • Sisma 2016, accelera la ricostruzione nell’Appennino Centrale
  • Ciambetti “Promuovere il turismo enologico nel Veneto”
  • Mattarella riceve il presidente dell’Ecuador
  • Serbia: Palalic “Manca volontà Ue ad allargamento. Un grave errore”
  • Mattarella alla consegna delle Aquile di pilota militare a Decimomannu
  • Ucraina, droni su una azienda della Russia Occidentale, 3 vittime
  • Emergenza caldo, Rocca “Chi non rispetta i parametri sarà sanzionato”
  • Distribuzione di cibo a Gaza, secondo ONG 500 morti in un mese
  • Università, Sciuto “Medtec contamina saperi tra ingegneria e medicina”
  • Medtec, Terracciano “Al centro il concetto di transdisciplinarietà”
  • Agrifood Magazine – 2/7/2025
  • Gli italiani sognano più tempo per cibo e convivialità
  • Turismo internazionale, la ristorazione è la prima voce di spesa
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 2/7/2025
  • Trasporti & Logistica Magazine – 2/7/2025