Regionali Campania, Schlein vede De Luca: si sblocca candidatura Fico, puzzle centrosinistra si compone

15:2:0 229 stampa questo articolo
Regionali Campania, Schlein vede De Luca: si sblocca candidatura Fico, puzzle centrosinistra si componeRegionali Campania, Schlein vede De Luca: si sblocca candidatura Fico, puzzle centrosinistra si compone

(Adnkronos) - Elly Schlein, alla fine, ha incontrato Vincenzo De Luca. Per fare "il punto in vista delle prossime elezioni regionali", ha fatto sapere il Nazareno. Un faccia a faccia "positivo e proficuo", arrivato a qualche giorno di distanza da quello fiume (4 ore) della leader dem con il governatore toscano Eugenio Giani. La segretaria, quindi, continua a stringere i bulloni per la costruzione "di alleanze competitive in tutte e 6 le regioni che vanno al voto", per usare le sue stesse parole. 

De Luca, nella 'road map' del Nazareno, era di certo l'interlocutore più ostico. "È stata condivisa la necessità di concentrarsi anzitutto sui punti programmatici dell'agenda di governo, da costruire partendo dall'importante lavoro svolto in questi anni in Campania", è la sintesi ufficiale che viene fatta al termine dell'incontro, con un riconoscimento dei 10 anni di De Luca a palazzo Santa Lucia. In soldoni, però, il passaggio più rilevante è quello dedicato al lavoro da fare per "individuare, senza veti o posizioni pregiudiziali, il candidato presidente in grado di rappresentare e fare sintesi in tutta l'area progressista".  

Chi segue il dossier Campania in casa dem, non ha dubbi: "E' il via libera a Fico". Una 'impronta', quella dell'ex presidente della Camera, che i più maliziosi scovano anche nell'uso del termine "candidato presidente" utilizzato dal Nazareno, in era Schlein sempre attentissimo alla 'gender equality', nella nota ufficiale. Non è un caso, probabilmente, che a stretto giro arrivi il commento (sintetico, per la verità) di Giuseppe Conte sul dossier Campania: "Si va avanti", dice il leader M5s.  

Sui contenuti dell'incontro tra il governatore campano e la leader dem, senza conferme ufficiali, fioccano le indiscrezioni. Tra i temi trattati ci sarebbe stata la questione della lista 'civica' di riferimento di De Luca alle elezioni. Come anche dei 'lumi' che il governatore campano avrebbe chiesto alla leader dem su questioni come il ruolo del suo braccio destro Fulvio Bonavitacola nel prossimo governo regionale e su un eventuale ingresso di Piero De Luca nella segreteria nazionale del Pd.  

"Ma ormai De Luca ha capito, non ha più il margine che avrebbe avuto mesi fa", è la lettura di alcune fonti dem campane. Di sicuro lo 'sblocco' della Campania, con quel "nessun veto" sul candidato, può essere il colpo decisivo per far combaciare tutte le altre tessere del puzzle elettorale del centrosinistra per le prossime regionali. Non a caso, De Luca e Schlein si vedevano mentre Conte 'smussava' un po' la posizione del M5s su Giani ("noi non poniamo mai questioni di poltrone, noi poniamo questioni politiche serie"), aprendo uno spiraglio dopo il 'niet' su Giani dei 5 stelle locali.  

In Toscana la palla è passata agli organismi regionali. La Direzione del partito dovrebbe essere convocata nei prossimi giorni per chiudere la candidatura a governatore con tutti i 'crismi' definiti nell'incontro tra Giani e Schlein. Per quel che riguarda la Puglia, il Nazareno per adesso sembra stare ancora alla finestra, a osservare il lavoro che gli sherpa locali dem stanno portando avanti per sminare il terreno per la discesa in campo di Antonio Decaro. Tra i nodi, il ruolo del governatore uscente Michele Emiliano e una sua candidatura in Consiglio. Diverse le ipotesi che circolano, come quella di un ingresso di Emiliano in Giunta con una delega 'ad hoc' come quella della legalità. 

 



Articolo di Partiti e associazioni / Commenti